“Il personale è allo stremo”. Uil Fpl lancia l’allarme sul sovraffollamento del Pronto soccorso dell’ospedale di Saronno (Varese), sul quale la pressione è diventata insostenibile dopo le feste natalizie. Oltre all’elevato numero di accessi, il sindacato segnala la “carenza di personale e di posti letto”.
Una situazione degenerata nelle ultime settimane. “Si susseguono ormai da giorni situazioni di afflusso di pazienti, la maggior parte anziani, al Pronto soccorso, criticità segnalate alla direzione il 9 gennaio, quasi un mese fa – spiega Uil Fpl -. Da nostre informazioni, giovedì dieci e più pazienti erano in attesa di ricovero e altrettanti in osservazione. Praticamente 20 pazienti da sorvegliare e accudire, oltre la normale attività di assistenza dei pazienti che si recano in Pronto soccorso”.
E ancora: “Questa situazione diventa particolarmente critica in attesa di un posto letto per ricoverare i pazienti, la gran parte da reparti di medicina. A questo si aggiunge la carenza di infermieri: a noi ne risultano in servizio circa 200, con una carenza di oltre 20 unità. Anche il personale socio-sanitario è in attesa di nuove assunzioni. La situazione mette il personale a rischio burnout, con rientri oltre il proprio turno, con aggiunte orarie o richiami in servizio dai riposi”.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Pronto soccorso intasato, Opi La Spezia: “Non è solo un problema di assunzioni”
- Napoli, Pronto soccorso del Cardarelli ancora intasato: botta e risposta tra De Luca e “Striscia la notizia”
- Personale sottopagato e in fuga dal Brotzu di Cagliari. Cigil, Cisl e Uil: “Pronti ad adire le vie legali”
Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento