Home O.S.S. Policlinico di Messina, scoppia il caso dei 4 oss vincitori di concorso e finiti nel limbo
O.S.S.RegionaliSicilia

Policlinico di Messina, scoppia il caso dei 4 oss vincitori di concorso e finiti nel limbo

Condividi
Catania, la denuncia di Fsi Usae: “Chiediamo trasparenza sulle delibere adottate all’ospedale Cannizzaro”
????????????????????????????????????
Condividi

Sospesi tra vittoria e incertezza: la lotta degli operatori socio sanitari per un posto di lavoro al Policlinico di Messina

Nel mondo spesso complesso della sanità, emerge un caso sorprendente e sconcertante: quattro operatori socio sanitari, trionfatori di un concorso indetto dall’Asp di Catania lo scorso settembre, si trovano ora in una situazione di stallo lavorativo presso il Policlinico “Gaetano Martino,” la sede da loro scelta.

Nonostante il successo nel concorso e la delibera dell’Asp che garantiva “immediata esecutività” alle assunzioni, il Policlinico non ha ancora formalizzato i contratti, gettando nell’incertezza e nella frustrazione i vincitori. La graduatoria finale, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, avrebbe dovuto portare all’assunzione di dieci operatori presso il “Gaetano Martino,” ma a distanza di mesi, tale processo sembra ancora in sospeso.

In risposta a questa situazione, i quattro operatori hanno cercato spiegazioni, inizialmente attraverso una lettera all’assessorato regionale alla sanità siciliana e successivamente con una diffida collettiva presentata da un avvocato.

“Siamo stati trattati come dei veri e propri fantasmi, nessuno ci sta nominando né tenendo in considerazione,” lamentano i vincitori.

L’aspetto ancor più preoccupante è l’impatto diretto sulle prospettive di lavoro degli operatori. L’impossibilità di rivolgersi ad altre aziende, a causa dell’esaurimento dei posti disponibili, mette i vincitori in una situazione delicata nonostante abbiano conquistato il diritto al lavoro tramite il concorso.

Il Policlinico, secondo la diffida legale, ha fornito solo dichiarazioni verbali riguardo a una futura assunzione, senza però formalizzare alcun passo concreto. Nel frattempo, i vincitori hanno diritto alla retribuzione a partire dalla data di comunicazione all’azienda dell’elenco dei vincitori.

La comunità sanitaria locale e i lavoratori stessi sperano in una rapida risoluzione di questa intricata situazione. È fondamentale garantire che il diritto al lavoro sia rispettato e che il servizio sanitario non subisca conseguenze a causa di una situazione che sembra essere bloccata in un limbo burocratico.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...

Asst Gaetano Pini CTO: concorso per la copertura di 15 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 3 posti da infermiere pediatrico

L’Asst Gaetano Pini CTO di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...