Home NT News Londra, futura infermiera rimasta senza casa vince una “reggia” alla lotteria
NT News

Londra, futura infermiera rimasta senza casa vince una “reggia” alla lotteria

Condividi
Londra, futura infermiera rimasta senza casa vince una "reggia" alla lotteria
Condividi

Era rimasta senza abitazione perché non poteva più permettersi di pagare l’affitto, aumentato dal padrone di casa, e per questo, nelle ultime settimane, aveva dovuto chiedere ospitalità ad alcuni amici. La fortuna, però, si è ricordata di lei, facendola vincere alla lotteria.

Lei è Oceanne Belle e studia da infermiera all’Università di Sunderland, Londra, dove a gennaio completerà il corso in Scienze sanitarie e sociali. Tempo fa aveva acuistato un biglietto da 10 sterline di una lotteria benefica a favore del sistema sanitario inglese (NHS – National Health Service). E ora la sua vita è completamente cambiata. Ha infatti vinto una magione colossale, del valore di 5 milioni di sterline, messa in palio nella zona che si trova tra Kensington e Chelsea.

La casa, di ben quattro piani, è esente da mutuo, con tutte le spese fiscali e legali coperte. Oceanne potrà andarci a vivere, ma potrà anche affittarla o venderla. In ogni caso è diventata milionaria. E pensare che, quando gli organizzatori della lotteria hanno provato per la prima volta a contattarla per dirle che aveva vinto il premio, lei aveva bloccato il numero perché non lo riconosceva.

Adesso dice che aver vinto quella casa è il “miglior regalo di Natale di sempre”. E aggiunge: “Non ho mai vinto nulla, e prima avevo partecipato a questa lotteria altre due volte. Immagino che sia il caso della terza volta fortunata! Quando mi hanno detto che avevo vinto ho cominciato a tremare. Nelle ultime settimane una casa non ce l’avevo più e dormivo da amici. Ora posso invitare tutta la mia famiglia”.

La lotteria, complessivamente, ha consentito la raccolta di oltre 2 milioni e mezzo di sterline. “Sono entusiasta che questa estrazione abbia raccolto così tanti soldi per NHS Charities – commenta l’amministratore delegato di NHS Charities Together -. Recentemente ho avuto una lunga degenza in ospedale, quindi so quanto sia incredibile il lavoro che fanno. Devo loro la mia vita e non sarei qui oggi senza di loro. Questa incredibile quantità di denaro ci aiuterà a fornire attrezzature salvavita, volontari e formazione che salveranno vite umane”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari.php

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, la denuncia di Migep e Stati Generali Oss: “Politica e sindacati negano il confronto”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Angelo Minghetti (Federazione...

Nasce la figura dell'assistente infermiere: le critiche della Federazione Migep
NT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Migep, Stati Generali Oss e SHC: “Assistente infermiere in Sicilia rischia di frammentare sistema sanitario”

Di seguito la lettera che Angelo Minghetti (Federazione Migep), Gennaro Sorrentino (Stati...

CittadinoNT NewsPrevenzione

Hiv, la rivoluzione delle terapie e della prevenzione long-acting è realtà

Antonella Castagna, co-presidente Amit: “Questa nuova modalità di somministrazione cambia la qualità...