Un’agenzia di TGNorba riporta i numeri delle assunzioni previste nelle ASL BA, ASL BAT, Policlinico Bari e De Bellis proposte nei Piani Triennali del Fabbisogno del Personale sanitario che sono andati in Giunta regionale ieri 21 marzo
L’impegno primario è quello di non mandare a casa 4mila precari assunti durante l’emergenza covid per rafforzare gli organici dei reparti di assistenza covid.
La Puglia ha già elaborato un piano e sta cercando le risorse necessarie. In questo modo tutti i quasi 9mila neo assunti durante la pandemia tra medici, infermieri e oss, potranno restare al loro posto, colmando un primo importante vuoto negli organici della nostra sanità diventati un abisso a seguito di oltre un decennio di blocco delle assunzioni.
Ma c’è un altro piano al quale la giunta regionale pugliese sta già lavorando, e riguarda gli organici di quattro aziende, le Asl Bari e Bat, il Policlinico e il De Bellis di Castellana.
Sul piano del personale ospedaliero la Puglia ha da colmare un divario di almeno 20mila posti rispetto alle regioni del nord.
Per questo ha gia ha già predisposto un primo step che prevede di accrescere le dotazioni delle prime prime quattro aziende individuate di circa 9 mila unità.
Per la precisione:
- 1207 medici, 1929 infermieri, 100 ostetriche e 724 operatori socio-sanitari nella Asl Bari,
- 540 medici, 870 infermieri, 43 ostetriche e 178 Oss nella Asl Bat,
- 1025 medici, 1697 infermieri, 49 ostetriche e 525 Oss al Policlinico di Bari,
- 94 medici, 175 infermieri e 32 Oss al De Bellis
La spesa totale prevista, di cui si dovrà trovare il finanziamento è di 837 milioni.
Redazione NurseTimes
Fonte: TGNorba
- Infermieri e ostetriche a rischio tumore, Nursing Up chiede al Governo un vero piano di prevenzione
- Gestione del PICC e supporto psicologico nel percorso di cura del linfoma di Hodgkin: il ruolo centrale dell’infermiere
- CCNL 2022 – 2024. Lo chiamano rinnovo: il Governo regala 172€ e svende la sanità pubblica e gli infermieri
- Successo per la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale a Rovigo: infermieri in prima linea
- Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate
 
                                    
                                                                         
                                                        
                    
 
                             
                             
                                 
				                
				             
						             
						             
						             
 
			         
 
			         
 
			         
 
			         
                                                                                                            
Lascia un commento