Le organizzazioni sindacali chiedono alla regione Puglia una proroga di tutti i contratti in scadenza dei lavoratori della sanità
Nella nota delle OO.SS. (in allegato) si legge:
“Si riscontra la Vs nota AOO_05 n. 2145 del 16/03/22 per comunicare che accogliamo con favore l’avvio, seppur tardivo, della procedura assunzionale dei vincitori del concorso unico regionale per 566 C.P.S. Infermieri nonchè delle modalità operative di reclutamento impartite a tutte le Aziende ed Enti del SSR. Modalità che, se rispettate da tutte le direzioni strategiche, vanno proprio nel senso del tanto auspicato comportamento uniforme del nostro SSR. Apprezziamo, inoltre, lo sforzo teso – ed espresso nella nota di cui in premessa – “ad effettuare tutte le verifiche propedeutiche all’avvio delle altre forme di reclutamento a tempo indeterminato previste dalla vigente normativa in materia di superamento del precariato” evidenziando che, sul tema, abbiamo necessità di prevedere con urgenza un momento di confronto – così come, tra l’altro, previsto all’art.6 CCNL Sanità Pubblica. Nelle more segnaliamo l’imminente scadenza di una serie di contratti a termine, di tutti i professionisti della Sanità, su cui chiediamo immediatamente una proroga finalizzata al raggiungimento dei 36 mesi e/o sine die nelle more del completamento delle cosiddette stabilizzazioni.
In mancanza di risposte repentine, saremo costretti a valutare iniziative di mobilitazione di tutto il personale interessato”.
Redazione NurseTimes
Allegato
- Tesi infermieristica sull’utilizzo del Tourniquet nel contesto civile extra ospedaliero. Una revisione della letteratura
- San Matteo Pavia: concorso pubblico per 100 infermieri a tempo indeterminato
- Infermieri e assistenti sociali fondamentali per il benessere di ogni persona
- Sanità. Titoli conseguiti all’estero. FNO TSRM e PSTRP: “Stop all’esercizio professionale in deroga”
- Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese
 
                                    
                                                                         
                                                        
                    
 
                             
                             
                                 
				                
				             
						             
						             
						             
 
			         
 
			         
 
			         
                                                                                                            
Lascia un commento