Home Regionali Emilia Romagna Osco di Comacchio (Ferrara), Fials: “Infermieri e oss costretti a lavorare in condizioni critiche”
Emilia RomagnaRegionali

Osco di Comacchio (Ferrara), Fials: “Infermieri e oss costretti a lavorare in condizioni critiche”

Condividi
Osco di Comacchio (Ferrara), Fials: "Infermieri e oss costretti a lavorare in condizioni critiche"
Condividi

“Con 20 posti letto occupati a pieno regime, i professionisti dell’Ospedale di comunità (Osco) di Comacchio sono costretti a lavorare in condizioni critiche”. Parola di Mirella Boschetti, segretaria territoriale di Fials Ferrara, la quale evidenzia come il rapporto infermieri-pazienti sia di 20 a uno, aggiungendo che “manca un infermiere da quasi due anni e non vi è traccia di sostituzione”.

Nel corso dell’assemblea Fials, che ha riunito infermieri e operatori socio-sanitari dell’Osco di Comacchio, è emerso un incremento del carico di lavoro, “determinato in parte dall’aumento delle prescrizioni di esami di laboratorio, dalle richieste di consulenze e di indagini diagnostiche”, nonché una carenza di personale che costinge gli oss a prestare non solo attività di assistenza di base di loro competenza, ma anche ad aiutare “nel trasposto in barella dei pazienti da sottoporre a visite e indagini diagnostiche, con tutte le difficoltà legata al fuori uso da circa un anno dell’ascensore grande”.

Di qui la richiesta della Fials all’Azienda Usl Ferrara di adeguare l’organico integrativo “a copertura delle assenze a vario titolo sia per oss che per infermieri, la sostituzione dell’infermiere mancante, la presenza costante di due oss nei turni, sia per l’Osco di Comacchio che per quello di Copparo, e la revisione del Mapo (movimentazione e assistenza del pazienti ospedalizzati)”. Il sindacato chiede inoltre dati certi sulla dotazione organica di infermieri e oss all’Osco di Cona, recentemente aperto con 20 posti letto.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...