Home Medici Olimpiadi Milano-Cortina 2026: cercansi infermieri volontari (e non è uno scherzo)
MediciNT News

Olimpiadi Milano-Cortina 2026: cercansi infermieri volontari (e non è uno scherzo)

Condividi
Condividi

Estimated reading time: 4 minuti

APSS Trento riceve domande via PEC fino al 20 novembre: medici, infermieri, fisioterapisti, OSS e autisti per Predazzo, Tesero, Cavalese e Trento

La notizia è semplice, e per molti versi paradossale: l’Azienda provinciale per i servizi sanitari (APSS) di Trento ha pubblicato un avviso per reclutare medici, infermieri e altri professionisti sanitari come volontari per le gare di Predazzo e Tesero e per gli «ospedali olimpici» di Cavalese e Trento. Le candidature devono arrivare esclusivamente via PEC entro il 20 novembre. 

“Anche i professionisti della salute potranno entrare nella storia dello sport mondiale come volontari…” scrive l’APSS nell’avviso, offrendo la possibilità di cooperare con la macchina sanitaria dei Giochi. 

È una bella occasione sul piano sportivo e professionale — ma la frase suona un po’ come un invito a tappare un buco: l’Italia, e in particolare il Servizio sanitario nazionale, convive da anni con una carenza strutturale di infermieri e personale sanitario. I dati più recenti mostrano che il rapporto infermieri/abitante è inferiore alla media europea e che le stime prevedono decine di migliaia di professionisti mancanti se non si interviene su formazione, reclutamento e condizioni di lavoro.  

Cosa richiede l’avviso

Garanzie: copertura assicurativa, pasti durante il servizio e rimborso spese di trasferimento; alloggio per i non residenti potenzialmente disponibile. 

Profili: medici specializzati in emergenza-urgenza, anestesia, ortopedia, medicina dello sport, oculistica, odontoiatria, urologia, dermatologia, ostetricia e ginecologia, psichiatria; oltre a fisioterapisti, infermieri, igienisti dentali, OSS, assistenti di studio odontoiatrico e autisti di ambulanza.  

Quando: il Villaggio Olimpico sarà operativo dal 27 gennaio al 18 marzo 2026; le Olimpiadi dal 31 gennaio al 22 febbraio, le Paralimpiadi dal 4 al 15 marzo. I volontari copriranno turni organizzati (max 12 ore) in moduli da 3 a 6 giorni.  

Il contesto: perché la chiamata mette in imbarazzo (e perché è invece comprensibile)

Negli ultimi anni il tema carenza infermieri è stato ripetuto da rapporti istituzionali e da sindacati: l’Italia si colloca sotto la media OCSE/UE per numero di infermieri per 1.000 abitanti e le proiezioni parlano di decine di migliaia di professionisti da reintegrare per garantire i LEA e i servizi ospedalieri ordinari. In questo scenario, la richiesta di volontari per un evento mondiale genera due reazioni ovvie: orgoglio (aiutare agli eventi di portata globale) e perplessità (chi cura gli ospedali quando il personale manca?).

Questa dicotomia è parte della cronaca italiana degli ultimi anni: grandi eventi e progetti straordinari convivono con emergenze ordinarie in ospedale. È legittimo chiedersi — senza cinismo ma con realismo — se la promozione del volontariato sia anche una risposta di contingenza a problemi strutturali della sanità pubblica. 

La domanda va presentata entro il 20 novembre 2025 esclusivamente online via PEC.

Redazione NurseTimes

Articoli correlati


Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CdL InfermieristicaNT NewsStudentiTesi di Laurea - NeXT

La dott.ssa Bottalico presenta la tesi sulla donazione d’organi e l’impatto sui pazienti

ll progetto editoriale denominato NeXT 2.0 permette ai neolaureati in medicina, infermieristica e a tutti...

Papilloma virus, arriva in farmacia il kit per l’auto-prelievo di muco vaginale
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Papilloma virus (Hpv): responsabile di 7.500 tumori ogni anno e causa di infertilità

Il papillomavirus virus (Hpv) è responsabile di 7.500 tumori all’anno in Italia...

ConcorsiEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Asp Azalea di Castel San Giovanni (Piacenza): concorso per 5 posti da infermiere

L’Asp Azalea di Castel San Giovanni (Piacenza) ha indetto un concorso pubblico...