Home NT News “Neuralink di Elon Musk: il futuro della tecnologia senza smartphone”
NT News

“Neuralink di Elon Musk: il futuro della tecnologia senza smartphone”

Condividi
Elon Musk sfida la natura: il chip cerebrale di Neuralink riscrive le regole della vita umana
Condividi

Elon Musk, il visionario imprenditore e CEO di SpaceX e Tesla, ha recentemente rilasciato una dichiarazione audace riguardo al futuro della tecnologia. Secondo Musk, gli smartphone saranno presto soppiantati dai chip cerebrali. Questa previsione futuristica è stata scatenata da un tweet ironico di un account parodia che chiedeva se la sua azienda Neuralink consentirebbe di controllare il telefono con il pensiero. La risposta di Musk è stata inequivocabile: “In futuro, niente telefoni, solo Neuralink”.

Questa non è la prima volta che Musk esprime questa visione. Neuralink, l’azienda di Musk, sta attualmente sviluppando interfacce neurali che colleghino il cervello umano ai computer. Queste interfacce, o chip cerebrali, sono progettate per migliorare le capacità cognitive e potrebbero rivoluzionare il modo in cui interagiamo con la tecnologia.

A gennaio di quest’anno, Neuralink ha effettuato il primo impianto di un chip cerebrale su un uomo di 29 anni paralizzato. L’intervento ha permesso a Noland Arbaugh, il soggetto coinvolto, di tornare a giocare a scacchi, sua grande passione interrotta da un incidente otto anni fa.

Musk crede che i chip cerebrali Neuralink potrebbero non solo sostituire gli smartphone, ma anche aiutare a curare una serie di malattie neurologiche. Mentre alcuni esperti rimangono scettici, non c’è dubbio che Musk e Neuralink stanno spingendo i limiti della tecnologia e della medicina.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing Up: “Con pochi infermieri il rischio di mortalità negli ospedali aumenta del 9,2%”

“L’ennesima prova scientifica che conferma quanto Nursing Up denuncia da anni: meno...

Asl Caserta, carenza di infermieri: Nursind scrive al dg Russo
CampaniaNT NewsRegionali

Rivoluzione digitale in sanità: Asl Caserta protagonista del cambiamento

Garantire maggiore efficienza ai servizi e una migliore allocazione delle risorse. Questo...

NT News

Cure palliative: l’esperienza di fine vita della giornalista Laura Santi e i limiti dell’assistenza ai pazienti neurologici

Sancite per legge dal 2010, nel nostro Paese le cure palliative rappresentano “un processo...

NT News

Florida, donna picchiata in una struttura per anziani perché parlava troppo: arrestato il gestore

Il gestore di una residenza assistita di Umatilla, in Florida, è stato...