Home NT News Neuralink annuncia i primi risultati: controllo del mouse con il pensiero
NT News

Neuralink annuncia i primi risultati: controllo del mouse con il pensiero

Condividi
Elon Musk sfida la natura: il chip cerebrale di Neuralink riscrive le regole della vita umana
Condividi

I risultati finora sono stati molto positivi e sembra che il paziente sia completamente recuperato e in grado di controllare il mouse con il pensiero.

Secondo Elon Musk, il paziente si sta riprendendo bene ed è in grado di muovere il mouse sullo schermo attraverso la sua attività cerebrale. Inoltre, Neuralink sta lavorando per far sì che il paziente possa anche fare clic con il mouse, in modo da espandere ulteriormente le capacità di controllo cerebrale. Tuttavia, non sono stati resi noti dettagli su quale fosse la patologia del paziente o quanto fosse invalidante.

Il fondatore di Neuralink, Elon Musk, ha specificato che lo studio consiste nel posizionamento chirurgico di un’interfaccia neurale in una regione specifica del cervello, permettendo alle persone di controllare dispositivi come il mouse o la tastiera di un computer attraverso il pensiero.

Si tratta di un importante passo avanti nella ricerca di interfaccia cervello-computer, che potrebbe avere ampie implicazioni per persone con disabilità motorie. Al momento, non sono disponibili ulteriori dettagli su eventuali futuri sviluppi o applicazioni commerciali del chip.

Tuttavia, è chiaro che il lavoro di Neuralink sta procedendo con successo e potrebbe portare a scoperte rivoluzionarie nel campo delle interfacce cerebro-computer.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliVeneto

Ricerca di UniPadova e VIMM rileva nei perossisomi il segreto dell’invecchiamento muscolare

Uno studio dell’Università di Padova e dell’Istituto veneto di medicina molecolare (VIMM),...

Intelligenza artificiale vs medici in carne e ossa: chi risponde meglio alle domande dei pazienti?
MediciNT News

Intelligenza artificiale e medicina: via il consenso individuale per la ricerca, ma i pazienti devono essere adeguatamente informati sull’uso dei dati

L’intelligenza artificiale sta cambiando radicalmente il volto della sanità, modificando in particolare...

ECM e FADInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

Evento Ecm (5 crediti) a Torino: “Defibrillatore e sicurezza sul lavoro: la prevenzione che salva la vita”

Studio Achillea Infermieri Associati e CSTA SRL promuovono l’evento formativo “Defibrillatore e sicurezza sul...

ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...