Home NT News Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

Condividi
Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
Condividi

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali e di coordinatore dell’Intergruppo parlamentare ‘Malattie rare e oncoematologiche’, ho scritto al ministro della Salute, Orazio Schillaci, affinché la sindrome di Sjögren primaria sistemica sia inclusa nei livelli essenziali di assistenza (Lea)”. Così, in una nota, il senatore Orfeo Mazzella (M5S).

“Dopo aver preso visione della bozza del nuovo Dpcm che ha aggiornato i Lea – prosegue Mazzella -, pur riconoscendo i passi avanti in termini di ampliamento delle prestazioni e di incremento della spesa pubblica dedicata alla sanità, ho evidenziato una criticità grave: l’esclusione di questa patologia dall’elenco delle malattie rare tutelate dal ministero. Secondo un recente report epidemiologico della fondazione RES, nonostante questa patologia incurabile colpisca quasi quattro persone ogni 10mila abitanti, non è riconosciuta tra le malattie rare nei Lea, il che impedisce ai pazienti un accesso tempestivo a trattamenti adeguati e a un supporto socio-sanitario fondamentale”.

Conclude Mazzella: “Reputo fondamentale garantire ai pazienti affetti da tutte le malattie rare l’accesso a cure, prestazioni e servizi di assistenza adeguati, affinché nessuno sia lasciato indietro nel nostro sistema sanitario. Confido nella sensibilità e nell’impegno del ministro Schillaci affinché questa richiesta sia presa in seria considerazione: è nostro dovere rafforzare il sistema di tutela e cura delle malattie rare e delle condizioni cliniche più complesse e invalidanti”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Toscana, più risorse economiche per il personale sanitario e linee guida precise per le prestazioni aggiuntive. Nursind: "Ancora disparità tra medici e infermieri"
InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionaliToscana

Toscana, Nursind scrive alla Regione: “Carenza di infermieri e stipendi sotto la media”

Nursind Toscana ha inviato una lettera al governatore Eugenio Giani, all’assessore regionale...

Fad Ecm gratuito per infermieri, Fisioterapista e medici "pneumologia Ospedaliera e territoriale: dall'osas alle interstiziopatie"
ECM e FADInfermieriMediciNT News

La Commissione Nazionale Ecm delibera il meccanismo di compensazione dei crediti formativi

La Commissione nazionale per la formazione continua estende il termine del triennio...

CittadinoFarmacologiaNT NewsOncologia

Basalioma: possibile remissione con immunoterapico “locale”

Dopo aver dimostrato la sua efficacia nel melanoma, il farmaco immunoterapico Daromun,...