Home Regionali Liguria Mancano 100 infermieri e oss: Asl 4 Liguria lancia assunzioni “low cost”
LiguriaNT NewsRegionali

Mancano 100 infermieri e oss: Asl 4 Liguria lancia assunzioni “low cost”

Condividi
Condividi
Carenza critica di OSS e infermieri: l’azienda sanitaria si affida a un’agenzia milanese per reclutare personale

La Asl 4 della Liguria lancia una nuova iniziativa per colmare la grave carenza di operatori sanitari, in particolare OSS e infermieri, assumendo circa 100 figure professionali attraverso un sistema definito “low cost”. La strategia include il reclutamento tramite un’agenzia milanese, una scelta che mira ad accelerare l’inserimento di personale nel rispetto del contenimento dei costi.

Contesto e criticità del personale

La carenza interessa principalmente operatori socio sanitari (OSS) e infermieri, figure chiave per la gestione delle attività assistenziali ospedaliere e territoriali. Il vuoto reclutamento tradizionale non basta più a coprire il fabbisogno: servono circa 100 nuovi ingressi per garantire operatività e qualità delle prestazioni.

Soluzione “low cost”: il progetto di reclutamento

Per far fronte alla carenza, Asl 4 ha avviato una collaborazione con un’agenzia milanese, in grado di fornire personale in tempi rapidi e a costi contenuti. Questa strategia rappresenta un approccio agile e orientato a risultati immediati, pur senza stabilizzazione diretta con il servizio pubblico.

Impatti sulle strutture sanitarie

Il piano riguarda principalmente strutture ospedaliere e servizi territoriali, dove già si riscontra una forte pressione organizzativa. Il potenziamento dei volumi di assistenza richiede una risposta immediata, specialmente considerando le difficoltà legate a liste d’attesa e carichi di lavoro intensi.

Precedenti significativi

In passato, Asl 4 aveva avviato azioni di stabilizzazione del personale, come l’assunzione a tempo indeterminato di 44 operatori sanitari (23 OSS e 16 infermieri) tra il 2020 e il 2022. Nel 2023, ulteriori 72 assunzioni (66 infermieri e 6 OSS) portarono l’organico infermieristico a 858 unità e gli OSS a circa 291, coprendo il fabbisogno stimato al momento.

Redazione NurseTimes

Articoli correlati


Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Nursing Up: "Infermieri e medici gettonisti sono costati più di quanto serve per il rinnovo del prossimo Ccnl"
MarcheMediciRegionali

Macerata, medici a gettone in Pediatria: incarico da 160mila euro a una coop di Messina

L’Azienda Sanitaria di Macerata assegna l’incarico alla società Alcantara Srl per coprire...

Periodi contributivi assenti: tensione tra lavoratori e Asl Salerno
CampaniaNT NewsRegionali

Asl Salerno: 370 “furbetti” tra infermieri e Oss, impiegati negli uffici. La Procura apre inchiesta

Indagine sulla gestione del personale: la Procura di Salerno verifica 370 infermieri...

InfermieriNT NewsPolitica & SindacatoRegionaliVeneto

Verona, fuga senza precedenti: 1 infermiere su 4 lascia la sanità

Turni da 12 ore, posti letto chiusi e dimissioni record (2019–2024): la...