Home NT News Ambulanza del 118 coinvolta in incidente a Bari: quattro feriti, medico e infermieri in codice rosso
NT NewsPugliaRegionali

Ambulanza del 118 coinvolta in incidente a Bari: quattro feriti, medico e infermieri in codice rosso

Condividi
Medico o infermiere: chi è più importante in ambulanza? Botta e riosposta tra Nursind Torino e Anaao Assomed Piemonte
Condividi
A Bari, scontro tra ambulanza in emergenza e un suv: équipe sanitaria e conducente del veicolo trasportati al Policlinico di Bari

Questa mattina, alle ore 08:00, un’ambulanza del 118 di Bari, in corsa per raggiungere un intervento di soccorso, è rimasta coinvolta in un violento scontro con un’autovettura in via Giulio Petroni, nel quartiere Carrassi. L’incidente stradale ha causato il ferimento di quattro persone: l’autista-soccorritore, il medico e l’infermiere dell’ambulanza, oltre al conducente del suv che viaggiava con altri quattro passeggeri.

Le prime notizie riportano che l’ambulanza stesse prestando servizio in emergenza codice rosso, con lampeggianti e sirena attivi, quando si è verificato l’impatto. Il suv, un modello di fascia alta con cinque occupanti, ha riportato danni significativi sul lato passeggero anteriore.

Soccorsi e ricoveri

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente altri mezzi del 118 per prestare i primi soccorsi. I tre operatori sanitari—l’autista-soccorritore, il medico e l’infermiere—sono stati stabilizzati in loco e trasferiti in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale “Di Venere” di Bari.

Anche il conducente del suv è stato trasportato al “Di Venere” in codice giallo, con prognosi riservata, mentre gli altri passeggeri del veicolo hanno rifiutato il ricovero.

Intervento delle forze dell’ordine

Per stabilire la dinamica dell’incidente e le eventuali responsabilità, sono giunti sul posto i Carabinieri della stazione di Bari Carrassi e gli agenti della Polizia Locale. Gli accertamenti tecnici e i rilievi fotogrammetrici sono in corso, con il sequestro dei veicoli coinvolti e l’analisi dei sistemi di videosorveglianza presenti lungo via Giulio Petroni.

Contesto e sicurezza stradale

L’episodio si inserisce in un contesto di crescente attenzione alle notizie di incidenti stradali che vedono coinvolti mezzi di soccorso in servizio di emergenza. Le associazioni di settore hanno più volte richiamato le istituzioni a migliorare segnaletica e corsie preferenziali per gli automezzi di emergenza, al fine di ridurre i rischi di collisione durante interventi urgenti.

Secondo gli ultimi dati sulle incidenti stradali in Puglia, il quartiere Carrassi registra una media di 15 sinistri con feriti all’anno, molti dei quali imputabili a velocità e distrazione alla guida.

Redazione NurseTimes

Articoli correlati


Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
LiguriaNT NewsRegionali

Mancano 100 infermieri e oss: Asl 4 Liguria lancia assunzioni “low cost”

Carenza critica di OSS e infermieri: l’azienda sanitaria si affida a un’agenzia...

NT NewsPiemonteRegionali

Condannata la santona che prometteva cure contro il cancro con l’intelligenza artificiale

Arriva la sentenza definitiva nei confronti di Carla Stagno, 52 anni, conosciuta...

NT NewsRegionaliTrentino

Niente borse di studio per infermieristica a Trento: stop al sostegno, Pd pronta a ddl urgente

Respinto l’emendamento del Partito Democratico per borse progressive agli studenti di infermieristica;...