Home Cittadino Lesioni del midollo spinale: riparazione rivoluzionaria con stampa 3D
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Lesioni del midollo spinale: riparazione rivoluzionaria con stampa 3D

Condividi
Condividi

Un team di ricercatori dell’Università del Minnesota (Usa) ha sviluppato per la prima volta un processo rivoluzionario che combina la stampa 3D, la biologia delle cellule staminali e i tessuti coltivati ​​in laboratorio per il recupero delle lesioni del midollo spinale.

Il metodo prevede la creazione di una struttura unica, stampata appunto in 3D, per organi coltivati ​​in laboratorio. Tale struttra è hiamata scaffold organoide ed è dotata di canali microscopici, che vengono poi popolati con cellule progenitrici neurali spinali (sNPC) regionalmente specifiche, ovvero cellule derivate da cellule staminali adulte umane dotate della capacità di dividersi e differenziarsi in specifici tipi di cellule mature.

“Utilizziamo i canali stampati in 3D dell’impalcatura per dirigere la crescita delle cellule staminali, il che garantisce che le nuove fibre nervose crescano nel modo desiderato“, ha affermato il dottor Guebum Han, tra gli autori dello studio.

I ricercatori hanno trapiantato queste strutture in ratti con midollo spinale completamente reciso. Le cellule si sono differenziate con successo in neuroni e hanno esteso le loro fibre nervose in entrambe le direzioni – rostrale (verso la testa) e caudale (verso la coda) – per formare nuove connessioni con i circuiti nervosi esistenti nell’ospite. Nel tempo, le nuove cellule nervose si sono integrate perfettamente nel tessuto del midollo spinale, determinando un significativo recupero funzionale.

Redazione Nurse Times

Fonti

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
40 anni fa la vittoria sul vaiolo. Oms: "Possiamo battere anche il coronavirus"
CdL InfermieristicaNT NewsStudenti

Report OMS. È allarme infermieri in Italia: reparti vuoti e burnout, cosa chiede il personale

Cecilia, infermiera italiana, racconta turni estenuanti, scarsa valorizzazione e burnout; il MeND...

Milano, Pronto soccorso stracolmo al Fatebenefratelli: “Abbondanza di parenti e senzatetto”
LombardiaNT NewsRegionali

Infermieri uzbeki alloggiati in ospedale al Fatebenefratelli-Sacco di Milano

Dieci professionisti dall’Uzbekistan dormono in un’area educativa dell’ASST Fatebenefratelli-Sacco; la Regione parla...

NT NewsRegionaliSicilia

Morta Maria Cristina Gallo: denunciò lo scandalo dei referti in ritardo dell’Asp di Trapani

Aveva 56 anni: il referto istologico arrivò otto mesi dopo la biopsia....