Home Regionali Emilia Romagna La proposta dell’assessore regionale Donini (Emilia-Romagna) al Parlamento: “Un miliardo di euro all’anno per incentivare gli infermieri”
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

La proposta dell’assessore regionale Donini (Emilia-Romagna) al Parlamento: “Un miliardo di euro all’anno per incentivare gli infermieri”

Condividi
La proposta dell'assessore regionale Donini (Emilia-Romagna) al Parlamento: "Un miliardo di euro all'anno per incentivare gli infermieri"
Condividi

Un miliardo di euro all’anno per incentivare gli infermieri. Questa la proposta avanzata al Parlamento per contrastare la fuga di professionisti verso l’estero e gli alti tassi di abbandono del corso di laurea in Infermieristica. A formularla l’assessore regionale alla Salute dell’Emilia-Romagna, Raffaele Donini, e il candidato di Centrosinistra alle elezioni regionali di novembre, Michele de Pascale.

“A medici e operatori sanitari vogliamo dire che siamo intenzionati a riconoscere molto di più quello che fanno ogni giorno”, spiega Donini. Una proposta basata su due pilastri: da un lato “un miliardo di incentivi lall’anno per avvicinare i salari dei nostri infermieri alla media europea”; dall’altro l’attivazione di “un nuovo corso di laurea magistrale in Scienze infermieristiche a indirizzo clinico”.

“Se mancano decine di migliaia di infermieri, se altrettanti scappano all’estero, ci sono dei motivi – spiega Donini via social -. E la politica ha due compiti: 1) capire quali sono, ascoltando i professionisti; 2) proporre soluzioni realistiche e a lungo termine per risolverli. La risposta non può essere ‘assumiamo infermieri stranieri’. Questo può andar bene per tamponare un’emergenza, ma dobbiamo anche pensare a soluzioni sistemiche che rilancino l’attrattività della professione”.

Aggiunge Donini: “Non c’è tempo da perdere, perché In Italia mancano 65mila infermieri, di cui 4mila in Emilia-Romagna. Se non si interviene, nel nostro Paese ne mancheranno 100mila nei prossimi dieci anni. Registriamo già una prima disponibilità del ministro Schillaci sulla proposta. Al ministro, però, questa volta chiediamo di andare fino in fondo, anche con le risorse finanziarie necessarie, perché di parole ne abbiamo sentite anche troppe, ma i fatti non si sono mai visti”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermiera Fausta Bonino assolta in Cassazione per 6 morti sospette su 10 all'ospedale di Piombino
NT NewsRegionaliToscana

Caso Bonino, Cassazione conferma l’ergastolo per l’ex infermiera di Piombino

Diventa definitiva la condanna all’ergastolo per Fausta Bonino, l’ex infermiera dell’ospedale di Piombino (Livorno) finita...

Liste d'attesa, in Puglia non sono bastati 28,5 milioni per abbatterle
NT News

Liste di attesa, Salutequità: “Per i cittadini è la Babele dei percorsi di tutela salta-code”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Salutequità. Liste di attesa: il...