Home Regionali Lazio Giovane accusato di essersi finto medico, la difesa al contrattacco: “Nessun imbroglio. È un soccorritotre esperto”
LazioRegionali

Giovane accusato di essersi finto medico, la difesa al contrattacco: “Nessun imbroglio. È un soccorritotre esperto”

Condividi
Giovane accusato di essersi finto medico, la difesa al contrattacco: "Nessun imbroglio. È un soccorritotre esperto" 1
Condividi

La notizia, risalente a un mese fa, aveva destato scalpore: pur non essendo in possesso di alcun titolo abilitante alla professione, un 22enne avrebbe prestato servizio per oltre un anno nella guardia medica di dell’Asl Valentano (Viterbo), affiancando tre veri medici, che sarebbero stati al corrente di tutto. Il giovane avrebbe svolto visite, somministrato farmaci e presidi sanitari. A scoprirlo, i carabinieri della stazione di Capodimonte, che al termine di accurate indagini lo avevano denunciato per esercizio abusivo della professione

Sulla vicenda è intervenuto l’avvocato Roberto Fava, che assiste l’indagato nel procedimento. “Non c’è stato nessun imbroglio – ha detto -. Il mio assistito è un esperto soccorritore, con diversi titoli, che non si sostituiva ai medici. Al massimo si trovava con loro quando prestavano servizio o dovevano recarsi a casa di qualche paziente”.

Sempre secondo l’avvocato difensore, tutto sarebbe nato da un equivoco: “Il ragazzo, un 22nne di Valentano in possesso di moltissimi titoli (operatore trasporto sanitario e soccorso in ambulanza, esecutore Blso sanitario adulto e pediatrico, operatore socio-sanitario), si è a volte reso disponibile ad accompagnare medici di guardia – non pratici della zona, delle località e degli indirizzi dei paesi compresi nella zona servita – agli indirizzi ove era richiesto il loro intervento. Tutto qui”.

E ancora: “Mai si è presentato come medico (un 22enne? Chi ci avrebbe creduto?!), e certamente mai ha posto in essere alcuna delle attività di carattere medico. Non ricorda di essere stato mai neppure presente alle visite dei medici che accompagnava, e non si spiega come una simile montatura si sia generata e sviluppata. Superfluo precisare che nessuna comunicazione giudiziaria gli è stata notificata”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

NT NewsPugliaRegionali

Acquaviva (Bari), due infermieri aggrediti dalla figlia di una paziente al Miulli

Due infermieri in servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Miulli di Acquaviva delle...

Palermo, arrestati tre dipendenti dell’Ospedale Civico: documenti falsi e truffa sulle protesi
NT NewsRegionaliSicilia

Palermo, paziente ubriaco prende a pugni un’infermiera e rompe mano a un oss

Un operatore socio-sanitario e un’infermiera sono stati aggrediti nella notte di mercoledì...