Home NT News Lombardia: nuova Legge per riconoscere i soccorritori
NT News

Lombardia: nuova Legge per riconoscere i soccorritori

Condividi
Autisti soccorritori , UGL SANITA’: Giusta la protesta per il riconoscimento giuridico della loro figura professionale. 1
Condividi

La Lombardia si fa pioniera nel riconoscimento dei professionisti del soccorso con l’approvazione di una legge rivoluzionaria.

Ieri pomeriggio, la commissione regionale Sanità ha approvato a maggioranza un progetto di legge che mira a valorizzare le figure del soccorritore, dell’autista soccorritore e dell’operatore tecnico di centrale operativa. Il provvedimento, il primo del suo genere in Italia, è stato accolto con entusiasmo dai professionisti del settore e dalla comunità.

Il capogruppo di Fratelli d’Italia, Christian Garavaglia, ha evidenziato l’importanza dell’approvazione, sottolineando il coinvolgimento di enti e associazioni chiave come l’Agenzia Regionale di Emergenza Urgenza (AREU), gruppi di volontariato e sindacati. Questa collaborazione ha portato alla creazione di percorsi formativi che assicurano la certificazione delle competenze necessarie per i professionisti del soccorso.

La Presidente della Commissione Sanità ha espresso soddisfazione per il provvedimento, che si inserisce in una visione di sistema volta a rafforzare il Servizio Sanitario Regionale (SSR). L’accento è posto sulle funzioni sociali svolte dai volontari, che contribuiscono significativamente al benessere delle comunità locali.

La proposta di legge prevede l’attivazione di corsi di formazione coordinati dall’AREU, con l’obiettivo di uniformare gli standard di intervento su tutto il territorio regionale. Questi corsi saranno essenziali per lo svolgimento dell’attività sui mezzi di soccorso e nelle centrali operative, garantendo un servizio di emergenza efficiente e professionale.

Con oltre 30.000 professionisti che rispondono quotidianamente a più di 3.200 richieste di soccorso, la Lombardia si conferma come un modello di eccellenza nel panorama nazionale. Nonostante l’astensione dei consiglieri di minoranza, che ritengono i corsi di formazione superflui per professionisti già qualificati, la legge rappresenta un passo avanti significativo per la valorizzazione del lavoro svolto da questi eroi quotidiani.

In sintesi la Legge regionale

Con questa nuova normativa, la Regione intende:

  • Riconoscere ufficialmente il ruolo del soccorritore e dell’autista soccorritore
  • Promuovere la loro formazione
  • Valorizzare le loro competenze
  • Garantire standard di risposta sempre più elevati

Percorsi formativi strutturati per soccorritori e autisti soccorritori

La proposta di legge, prima in Italia a livello regionale, introduce l’obbligo di frequentare percorsi formativi strutturati per i soccorritori e gli autisti soccorritori che operano in Lombardia. I corsi, coordinati dall’Agenzia Regionale di Emergenza Urgenza (AREU), saranno finalizzati a:

  • Fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per svolgere la propria attività in modo professionale e sicuro
  • Garantire alti standard di risposta al bisogno di salute in condizioni critiche
  • Promuovere l’uniformità delle competenze su tutto il territorio regionale

Al termine dei corsi, i partecipanti otterranno un attestato che costituirà requisito obbligatorio per lo svolgimento dell’attività.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte): concorso per 60 posti da infermiere
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Piemonte, banditi nuovi concorsi per 184 posti in sanità

In Piemonte proseguono i concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale da destinare...

LombardiaNT NewsRegionali

Riqualificare immobili e destinarli a case per infermieri: la mossa di Regione Lombardia per arginare la fuga in Svizzera

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso,...

CalabriaNT NewsRegionali

Calabria, Smi all’attacco: “Nuova estate di passione per la nostra sanità”

“Ci siamo. E’ iniziata la quarta estate sotto la regia del duo Occhiuto-Miserendino e...

NT News

Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità: presidente è lo psichiatra Alberto Siracusano

Si è insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità, massimo organo tecnico...