Home NT News FNOPI e OPI Foggia chiedono misure urgenti: “La violenza contro gli infermieri è ormai intollerabile”
NT NewsPugliaRegionali

FNOPI e OPI Foggia chiedono misure urgenti: “La violenza contro gli infermieri è ormai intollerabile”

Condividi
1
Condividi

La Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI), attraverso la sua presidente Barbara Mangiacavalli, ha espresso ferma condanna per il recente episodio di violenza che ha coinvolto il personale sanitario di Foggia. “Siamo indignati per quanto accaduto e chiediamo una risposta esemplare da parte dello Stato e delle Regioni” ha dichiarato Mangiacavalli, sottolineando la gravità della situazione e l’urgenza di interventi concreti.

L’episodio, diffuso sui social dagli stessi infermieri aggrediti, ha scosso profondamente la comunità sanitaria. “Azioni criminali come queste non possono essere tollerate. Chiediamo di essere protetti e messi nelle condizioni di operare in sicurezza”, ha continuato la presidente FNOPI, ribadendo l’impegno a sostenere tutti i colleghi coinvolti.

Solidarietà e vicinanza agli infermieri colpiti

Mangiacavalli ha voluto esprimere la sua vicinanza agli infermieri aggrediti e al presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Foggia, Michele Del Gaudio. “La nostra solidarietà va a loro, così come alla famiglia della giovane paziente che ha subito una grave perdita. Tuttavia, non possiamo più tollerare una situazione che sta diventando insostenibile”, ha concluso Mangiacavalli.

Il grido d’allarme del presidente dell’OPI Foggia

Anche Michele Del Gaudio, presidente dell’OPI di Foggia, ha commentato duramente quanto accaduto. “Ringrazio la presidente FNOPI per il sostegno e la vicinanza alla nostra comunità infermieristica. Tuttavia, la misura è colma: la situazione è intollerabile e richiede azioni concrete e immediate da parte di tutti i livelli istituzionali – nazionali, regionali e locali. Basta parole, servono fatti”, ha affermato Del Gaudio.

Richieste di interventi immediati

Le richieste delle due figure di spicco nel mondo infermieristico italiano non lasciano spazio a interpretazioni: serve una risposta rapida e concreta. La violenza contro il personale sanitario non può più essere ignorata, e soluzioni che garantiscano sicurezza e protezione sono ormai indispensabili.

Con episodi di aggressione sempre più frequenti, cresce l’allarme per la salvaguardia degli operatori sanitari, che quotidianamente si trovano in prima linea nel fornire cure e assistenza. La FNOPI e l’OPI di Foggia chiedono a gran voce che le istituzioni prendano in carico la questione e mettano in atto misure di protezione per gli infermieri e per tutto il personale sanitario.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Epatite Delta, svolta nella terapia: confermati i risultati positivi dei nuovi trattamenti

Un significativo passo avanti nella lotta contro l’epatite Delta, con risultati che...

NT NewsO.S.S.

Ruolo dell’OSS nel paziente con autonomia parziale nella deambulazione: strategie innovative

Il supporto alla deambulazione rappresenta un aspetto cruciale per garantire il benessere...

Asst Gaetano Pini CTO: concorso per la copertura di 15 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Gaetano Pini CTO di Milano: concorso per 10 posti da infermiere

L’Asst Gaetano Pini CTO di Milano ha indetto un concorso pubblico, per...