Paolo Zanella (Pd), consigliere della Provincia di Trento, ha avanzato una mozione per ovviare alla carenza di infermieri in Trentino e “garantire l’attrattività della professione e del relativo percorso formativo”. La sua proposta impegnerebbe la Giunta a “istituire in tempi brevi un tavolo di lavoro” con Ordini professionali, Università, Consulta provinciale per la Salute, sindacati e Apran per accelerare la “revisione dell’ordinamento professionale del comparto sanitario” e “garantire maggiore attrattività alle professioni”.
Gli altri due punti della mozione avanzata da Zanella riguardano il confronto fra i contratti di lavoro del comparto trentino e quello altoatesino. L’obiettivo è “valutare la necessità di adeguamenti al fine di arginare il gap di attrattività con la vicina provincia di Bolzano”. Inoltre si chiedono maggiori investimenti “nell’orientamento scolastico verso le professioni di cura sanitarie”.
Zanella cita i dati di Opi Trento, che segnala una carenza di 450 infermieri in Trentino, malgrado una media superiore a quella nazionale (7,8 infermieri per 1.000 abitanti). Il lavoro risulta essere poco attrattivo anche per via dei salari: quelli dei medici sono più bassi rispetto alla media Ocse del 4%, mentre quelli degli infermieri lo sono del 19%.
La leva economica, tuttavia, non sembra essere determinante, perché la Provincia di Bolzano, che sostiene gli studenti del corso di laurea in Infermieristica con 15 euro per ogni ora di tirocinio a partire dallo scorso anno accademico (22.500 euro nei tre anni), ha ottenuto un aumento del 20% delle iscrizioni, ma “nell’anno accademico 2024/2025 hanno coperto solo 112 posti su 150”.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Emergenza infermieri in Trentino: le cooperative sociali reclutano a Tirana
- Trentino, l’allarme di Fp Cgil: “Mancano infermieri nelle Rsa”
- Rsa del Trentino con pochi infermieri: stop all’arrivo di nuovi ospiti
Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento