Home NT News Trentino, l’allarme di Fp Cgil: “Mancano infermieri nelle Rsa”
NT NewsRegionaliTrentino

Trentino, l’allarme di Fp Cgil: “Mancano infermieri nelle Rsa”

Condividi
Coronavirus, quanto è difficile stabilire le responsabilità delle stragi in Rsa: i casi agli antipodi di Mediglia (Milano) e Vercelli
epa08439677 A nurse provides cares to a patient during a house call visit in Barcelona, Catalonia, north eastern Spain, 23 May 2020. These kinds of home services have been crucial to stop the spread of the COVID-19 coronavirus pandemic, by providing tests and cares to people with low mobility or on isolation. EPA/ENRIC FONTCUBERTA
Condividi

Il sindacato rimarca il problema della carenza di personale sanitario nelle case di riposo e chiede risposte concrete al mondo politico.

Dai sindacati arriva un grido di allarme sulla situazione che in queste settimana si sta registrando in diverse Rsa del Trentino: “La politica non risponde al grido di aiuto di un settore sempre più in crisi a causa della difficoltà nel reperimento di personale”. Sulla carenza di personale sanitario nelle residenze per anziani, già denunciata a più riprese dalle organizzazioni che gestiscono tali strutture, sono intervenuti Alessandro Lazzarini e Luigi Diaspro, rispettivamente funzionario e segretario generale di Fp Cgil.

“Il problema principale – spiegano i sindacalisti – è trovare infermieri, ed è un tema nazionale, non solo locale. Molti professionisti migrano verso gli ospedali per le migliori condizioni di contratto e di qualità del lavoro. Un infermiere in Rsa si occupa di moltissimi residenti, e spesso si trova a essere il responsabile ultimo di tutti i processi (non è sempre presente il medico o il coordinatore). Viene chiamato a prendere decisioni difficili nelle situazioni di emergenza e si deve occupare di tutto il delicatissimo processo di somministrazione delle terapie”.

Il problema riguarda gli infermieri, ma anche gli oss: “Il lavoro è gravoso dal punto di vista fisico, ma anche psicologico. Per assistere tanti pazienti con demenza, depressione o problematiche psichiatriche serve molto tempo, e proprio il tempo manca. I parametri assistenziali dettati dalla Provincia, ovvero il rapporto operatore – posto letto, sono inadeguati, e quasi tutte le Rsa sono sopra parametro, cioè pagano di tasca propria gli operatori in più necessari”. 

Altro problem è quello del carico burocratico, che toglie tempo al lavoro di assistenza diretta: “Spesso i nuovi oss rimangono scioccati dalla situazione lavorativa che trovano e scelgono un’altra professione. Talvolta sono sostituti con ausiliari di assistenza che, non per colpa loro, sono impreparati e non possono svolgere determinate attività perché non ne hanno i titoli”.

Di qui l’appello, rivolto alla politica, perché dia “risposte concrete sui percorsi di accesso alle professioni, sull’aumento dei parametri assistenziali, sul riconoscimento delle professionalità con un nuovo Ordinamento professionale, sull’immediata attivazione di tavoli per il rinnovo del contratto, sulla revisione del sistema indennitario”.

Redazione Nurse Times

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Assistente infermiere, Fnopi: "Con questa figura si delineano nuove opportunità. Ora occorre impegno comune"
NT NewsO.S.S.

Assistente infermiere, la denuncia di Migep e Stati Generali Oss: “Politica e sindacati negano il confronto”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Angelo Minghetti (Federazione...

Nasce la figura dell'assistente infermiere: le critiche della Federazione Migep
NT NewsO.S.S.RegionaliSicilia

Migep, Stati Generali Oss e SHC: “Assistente infermiere in Sicilia rischia di frammentare sistema sanitario”

Di seguito la lettera che Angelo Minghetti (Federazione Migep), Gennaro Sorrentino (Stati...

CittadinoNT NewsPrevenzione

Hiv, la rivoluzione delle terapie e della prevenzione long-acting è realtà

Antonella Castagna, co-presidente Amit: “Questa nuova modalità di somministrazione cambia la qualità...