Home Lavoro Concorsi Azienda Sanitaria Zero (Piemonte): concorso per un posto da dirigente delle professioni sanitarie
ConcorsiLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Azienda Sanitaria Zero (Piemonte): concorso per un posto da dirigente delle professioni sanitarie

Condividi
Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte): concorso per 60 posti da infermiere
Condividi

L’Azienda Sanitaria Zero (Regione Piemonte) ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di un posto da dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche della riabilitazione, della prevenzione e della professione di ostetrica. Per candidarsi c’è tempo fino al 31 luglio 2025.

Requisiti specifici

I candidati del concorso indetto da Azienda Sanitaria Zero devono essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Laurea specialistica o magistrale in: Scienze infermieristiche e ostetriche (classe SNT/01/S – LM/SNT1); Scienze delle professioni sanitarie della riabilitazione (classe SNT/02/S – LM/SNT2); Scienze delle professioni sanitarie tecniche (classe SNT/03/S – LM/SNT3); Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (classe SNT/04/S – LM/SNT4). Eventuali titoli di studio conseguiti all’estero saranno considerati validi purché riconosciuti equipollenti o equivalenti a uno dei titoli di studio sopra citati.
  • Cinque anni di servizio effettivo corrispondente alla medesima professionalità in una delle aeree sopra descritte, prestato in enti del Servizio sanitario nazionale nell’area dei professionisti della salute e dei funzionari (ex categorie D e DS), ovvero in qualifiche corrispondenti in altre pubbliche amministrazioni.
  • Iscrizione all’albo professionale corrispondente alla professionalità di appartenenza. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
  • Versamento di un contributo di 10 euro (in nessun caso rimborsabile) per la partecipazione alle spese di espletamento delle procedure del concorso.

Domanda di partecipazione

Le domande di partecipazione al concorso indetto da Azienda Sanitaria Zero devono essere presentate esclusivamente tramite procedura telematica, collegandosi al sito internet: https://aziendazeropiemonte.iscrizioneconcorsi.it/ e seguendo le istruzioni fornite dal bando.

Selezione

Le prove d’esame del concorso indetto da Azienda Sanitaria Zero sono le seguenti:

  • Prova scritta – Relazione su argomenti inerenti la funzione di conferire e impostazione di un piano di lavoro o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica nelle materie inerenti al profilo a concorso.
  • Prova pratica – Utilizzo di tecniche professionali orientate alla soluzione di casi concreti.
  • Prova orale – Colloquio nelle materie delle prove scritte, con particolare riferimento alla organizzazione dei servizi sanitari: legislazione, modelli organizzativi, gestione risorse umane, formazione, budget.

Il superamento della prova scritta, con conseguente ammissione alla prova pratica, e il superamento della prova pratica, con conseguente ammissione alla prova orale, sono subordinati al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 21/30 in ciascuna delle due prove. Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza, espressa in termini numerici, di almeno 14/20.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsRegionaliUmbria

Daisy Award e Nursing Now Italy Awards: importanti riconoscimenti per due infermieri umbri

Avrà luogo domani, nella Sala Falcone e Borsellino della Provincia di Perugia,...

NT NewsO.S.S.

“Il ruolo di oss e assistente infermiere in una nuova sanità assistenziale”

Riceviamo e pubblichiamo una nota della Federazione Migep. L’idea di riformare l’assistenza...

Roma, smascherati i furbetti del cartellino: 30 dipendenti della Asl di Monte Sacro rischiano grosso
NT News

Infermiera “furbetta” agli IFO: 38 assenze documentate, Corte dei Conti condanna

Nuovo caso di assenteismo nella sanità pubblica: badge timbrati da colleghi compiacenti,...

Taranto, 94enne diabetica lasciata in attesa per 14 ore al Pronto soccorso
NT NewsPugliaRegionali

Taranto, paziente suicida dopo 13 ore di attesa in Pronto soccorso: 4 indagati

Il pm Raffaele Graziano, della Procura di Taranto, ha firmato l’avviso di...