Home Lavoro Concorsi Asp Golgi-Redaelli di Milano: concorso per 5 posti da infermiere
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asp Golgi-Redaelli di Milano: concorso per 5 posti da infermiere

Condividi
Condividi

L’Asp Golgi-Redaelli di Milano intende procedere all’indizione di un concorso, per titoli ed esami, finalizzato alla copertura di 5 posti da infermiere a tempo pieno e indeterminato. Ai posti si applicheranno le riserve previste dalle leggi speciali e indicate nel bando. Per candidarsi c’è tempo fino al 23 luglio 2025.

Requisiti specifici

Per essere ammessi al concorso indetto dall’Asp Golgi-Redaelli è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Laurea di primo livello in Scienze infermieristiche (L/SNT1) o titolo di studio riconosciuto equipollente e abilitante all’attività professionale specifica.
  • Iscrizione al relativo albo professionale, ovvero certificazione attestante l’avvenuta richiesta di iscrizione all’albo. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione europea consente la partecipazione al concorso, fermo restando l’obbligo di iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso indetto dall’Asp Golgi-Redaelli dovrà essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica con le modalità descritte nel bando al paragrafo “Procedura di registrazione e compilazione online della domanda”.

Selezione

Le prove d’esame avranno del concorso indetto dall’Asp Golgi-Redaelli saranno le seguenti:

  • Prova scritta consistente nella soluzione di quesiti a risposta sintetica su argomenti attinenti l’attività dell’infermiere professionale (vedi bando).
  • Prova pratica consistente nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta, oppure nella soluzione di quesiti pratici, anche a risposta multipla.
  • Prova orale vertente sugli argomenti della prova scritta, nonché su quelli indicati nel bando.

Le prove scritta e pratica si intenderanno superate se il candidato riporterà una votazione di almeno 21/30 nella prova scritta e di almeno 14/20 nella prova pratica. Il superamento della prova orale è subordinato al raggiungimento di una valutazione di almeno 14/20.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Emergenza parto in casa: la piccola battezzata Camilla in omaggio all’infermiera del 118

Nella mattinata del 16 luglio 2025, Castel d’Ario è stata teatro di...

CittadinoEsami strumentaliNT NewsOncologia

CPRE, la tecnica endoscopica che rivoluziona la diagnosi e la cura delle vie biliari e del pancreas

La colangio-pancreatografia retrograda endoscopica è oggi una procedura essenziale nella gastroenterologia: diagnostica...

Istituto Assistenza Anziani di Verona: avviso di selezione pubblica per infermieri
ConcorsiLavoroNT NewsRegionaliVeneto

Istituto Assistenza Anziani di Verona: concorso per 18 posti da infermiere

L’Istituto Assistenza Anziani di Verona ha indetto un concorso pubblico, per titoli...