Home Lavoro Concorsi Casa di Riposo “San Giorgio” di Casale di Scodosia (Padova): concorso per 14 posti da oss (riapertura dei termini)
ConcorsiLavoroNT NewsO.S.S.RegionaliVeneto

Casa di Riposo “San Giorgio” di Casale di Scodosia (Padova): concorso per 14 posti da oss (riapertura dei termini)

Condividi
Casa di Riposo "San Giorgio" di Casale di Scodosia (Padova): concorso per 4 posti da oss
Condividi

La Casa di Riposo “San Giorgio” di Casale di Scodosia (Padova) comunica la riapertura dei termini relativi al pubblico concorso, per soli esami, finalizzato alla copertura di 14 posti da operatore addetto all’assistenza (oss) a orario pieno e a tempo indeterminato. Per candidarsi c’è tempo fino al 28 luglio 2025.

Requisiti specifici

Per essere ammessi al concorso indetto dalla Casa di Riposo “San Giorgio” gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:

  • Licenza di scuola dell’obbligo.
  • Titolo professionale di operatore socio-sanitario oppure addetto all’assistenza, rilasciato da istituto o scuola di formazione autorizzati dalla Regione del Veneto.

Domanda di partecipazione

La domanda di ammissione al concorso indetto dalla Casa di Riposo “San Giorgio” deve essere presentata, a pena di esclusione, unicamente tramite iscrizione online, collegandosi al link www.inpa.gov.it e utilizzando la procedura accessibile con SPID, CIE e CNS.

Selezione

Gli esami del concorso indetto dalla Casa di Riposo “San Giorgio” si articoleranno in una prova scritta a contenuto teorico-pratico e una prova orale, che verteranno sulle materie di studio per il conseguimento del titolo professionale di addetto all’assistenza e sulle altre indicate nel bando. In caso di numero elevato di partecipanti si terrà una preselezione, il cui esito sarà pubblicato sul sito e sul portale inPA con indicazione della sola ammissibilità o non ammissibilità alla prova scritta, senza alcuna indicazione di punteggio

La commissione esaminatrice dispone di un punteggio complessivo pari a 60/60, ripartito tra le due prove d’esame come segue: massimo 30 punti per la prova scritta; massimo 30 punti per la prova orale.

Conseguono l’ammissione alla prova orale i candidati che abbiano riportato nella prova scritta una votazione di almeno 21/30. La prova orale si intende superata con una votazione di almeno 21/30.

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoNT NewsSalute Mentale

Alzheimer e Parkinson, scoperte le spie molecolari

Grazie all’analisi di 250 milioni di proteine provenienti da 35mila campioni, una delle...

CittadinoNT NewsOncologia

Cancro, “risultati sorprendenti” da studio Usa: verso un vaccino universale?

Un vaccino universale contro il cancro potrebbe diventare realtà. Almeno stando ai “risultati...

NT NewsRegionaliSicilia

Asp Agrigento assume 15 infermieri pediatrici. Opi: “Passo fondamentale per l’assistenza a bambini e adolescenti”

“L’individuazione di 15 infermieri pediatrici che prenderanno servizio nelle unità operative di...