I ricercatori dell’ospedale universitario di Greifswald, in Germania, hanno annunciato di aver scoperto la causa dei coaguli di sangue riscontrati in un piccolo numero di destinatari del vaccino AstraZeneca.
Il vaccino di AstraZeneca “è un vaccino efficace. In questo momento i benefici del vaccino di AstraZeneca superano di gran lunga i suoi rischi e il suo uso dovrebbe proseguire per salvare vite, tuttavia è non escluso un legame con rare trombosi. Il foglietto illustrativo sarà aggiornato,” ha dichiarato giorni fa Emer Cooke, direttore esecutivo dell’Ema.
La particolare attenzione è dovuta ai sette casi sospetti di rara trombosi del seno venoso cerebrale associata a carenza di piastrine denunciati dal Paul Ehrlich Institut, in Germania.
Intanto, adesso, l’indagine dei medici tedeschi, riporta ilfattoquotidiano.it, avrebbe mostrato come il vaccino abbia causato una rara trombosi cerebrale in un ristretto numero di pazienti. E questo significa che è possibile offrire un trattamento mirato a coloro che soffrono di una coagulazione simile, utilizzando un farmaco molto comune.
I ricercatori hanno sottolineato che il trattamento sarebbe possibile solo nei pazienti in cui compaiono coaguli di sangue, piuttosto che come trattamento preventivo.
- Riqualificare immobili e destinarli a case per infermieri: la mossa di Regione Lombardia per arginare la fuga in Svizzera
- Calabria, Smi all’attacco: “Nuova estate di passione per la nostra sanità”
- Insediato il nuovo Consiglio Superiore di Sanità: presidente è lo psichiatra Alberto Siracusano
- Sposato (Opi Calabria): “Si dia più importanza al servizio delle professioni sanitarie”
- Caso Sica-Franceschilli a Tor Vergata, 204 colleghi scrivono una lettera di solidarietà alla dottoressa
Lascia un commento