Dopo Pesaro, stanno diventando sempre di più le città i cui ospedali hanno iniziato o stanno per iniziare a utilizzare gli anticorpi monoclonali, considerati da tutta la comunità scientifica un’arma molto importante nella lotta al Covid. Nella lista ci sono Genova, Verona, Roma. E, ancora, Catania, Bologna, Bari, Udine.
Il virologo Guido Silvestri, docente alla Emory University di Atlanta, sostenitore della prima ora della necessità di impiegare questo trattamento in Italia ha dichiarato trattarsi di “un’ottima notzia“.
Fra gli ospedali in cui è partita la sperimentazione con gli anticorpi monoclonali c’è il San Martino di Genova.
Il primo paziente della Liguria, riporta S. Ferri su secoloditalia.it, è stato un signore di 71 anni con cardiopatia. L’uomo è stato intercettato grazie alla collaborazione con i medici di medicina generale nella mattinata. È stato ricoverato per circa un’ora ed è tornato a casa.
- Test salivare rivoluzionario per la diagnosi precoce dei tumori orofaringei da HPV
- Piano Pandemico: Nursing Up esorta Ministero e Regioni a superare le divisioni e a tenere il passo con L’Europa
- Puglia, Cera: “Finalmente giustizia per gli infermieri di SanitaService”. L’Asl Foggia ne assume 80
- Patrizio Baldiraghi, l’infermiere ciclista travolto da un’auto, muore e dona gli organi
- Salute della donna: studi triplicati negli ultimi 10 anni
Lascia un commento