L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha pubblicato il terzo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini Covid-19. I dati raccolti e analizzati riguardano le segnalazioni di sospetta reazione avversa reg…
Si traveste da infermiere per entrare nel reparto Covid: 36enne denunciato per diffusione di malattia infettiva
Ha acquistato una tuta di sicurezza bianca protettiva su Amazon, dei calzari ed una serie di dispositivi di protezione individuali per travestirsi da infermiere e poter entrare nel reparto Covid dell’…
Disturbo bipolare: comportamenti violenti concentrati nelle fasi acute
Uno studio dell’IRCCS Ospedale San Raffaele smentisce uno dei pregiudizi più diffusi sul tema. Gli episodi di aggressività, inoltre, sono spesso correlati ad abuso di alcol o di sostanze stupefacenti.…
Oss con formazione complementare al posto degli infermieri: OPI Vicenza si rivolgerà al TAR per fermare la delibera
Un secco no alla proposta del governatore del Veneto Zaia giunge dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Vicenza. L’idea di sopperire alla carenza storica di infermieri, esacerbata dall’attu…
Zaia:“Per fare iniezioni non serve laurea”. Perché non usare anche i tatuatori per le vaccinazioni?
Gli Ordini dei Medici chirurghi e Odontoiatri del Veneto rispondono alle parole del governatore Luca Zaia che aveva detto: “Per fare una iniezione non serve una laurea”, durante il consuet…
Riflessioni di uno studente in infermieristica ai tempi del COVID-19.
Sento e leggo quotidianamente post e articoli di persone che si lamentano chiedendo: “Ma perché non vaccinano prima noi?” oppure: “In base a quale criterio le autorità stabiliscono chi deb…
“Vai a fanculo medico”: negazionisti insultano i sanitari e sputano contro un’infermiera
“Vai a fanculo, medico. Vai a fanculo”. E’ solo una delle tante “altissime” (si fa per dire) argomentazioni dei pochi no vax (una ventina, a stare larghi) che si sono ritrovati domenica pomerigg…
L’esperienza della pandemia: come è stata vissuta
La pademia ha colto il mondo intero in maniera inaspettata e dolorosa. Molte sono state le perdite e le abitutini di vita sono state stravolte in maniera talvolta radicale. Tanti i cambiamenti, dall…
Gestione separata Enpapi: aliquote, massimale e minimale 2021
Le aliquote di contribuzione previste per gli iscritti alla Gestione Separata ENPAPI nell’anno 2021 sono: per la generalità dei collaboratori la contribuzione dovuta è pari al 33,72% (33% oltre all’al…
Fnopi, Giornata mondiale: al centro i diritti dei malati rari
“Le malattie rare sono una priorità che deve essere presente e affrontata in tutti i provvedimenti di salute pubblica, con una sua specifica rilevanza”. Non ha dubbi Annalisa Scopinaro, presidente di …