Uno studio preliminare dell’Università di Stanford ha rivelato che l’infiammazione al cervello e i danni ai circuiti neuronali riscontrati nei pazienti morti per...
IlCovid-19 potrebbe provocare infezioni ai testicoli. A scoprirlo gli scienziati dell’Università del Texas Medical Branch (UTMB), che hanno pubblicato i risultati della loro...
L’ipovitaminosi D è nota essere una condizione di elevata prevalenza, soprattutto tra i soggetti anziani solitamente più a rischio per un esito infausto...
Potrebbe esserci una correlazione inversa di alcune varianti in geni associati all’insorgenza della malaria con la diffusione del Covid, infatti, nei territori dov’erano...
Ossigenazione del sangue e frequenza respiratoria sono i due parametri da tenere sotto osservazione a casa per prevedere il rischio Covid-19 grave. Adesso, lo ricorda uno...
Una somministrazione precoce e mirata di anakinra, antinfiammatorio già da tempo approvato nell’UE e negli Stati Uniti per altre indicazioni, in associazione con...
Le diverse varianti di Covid-19, identificate in diversi Paesi e con un maggiore potere infettivo, ha reso più difficile la lotta alla pandemia....
Pubblicato su Frontiers in Immunology, il paper intende focalizzare l’attenzione sulla somministrazione dei vaccini contro il COVID19 in persone affette da malattie infiammatorie immuno-mediate...
La proteina HERV-W ENV è correlata con i marcatori dell’infiammazione e con la gravità della polmonite da Covid-19. Enrico Garaci dell’Università San Raffaele Roma, nonché...