Home Lavoro Concorsi Asp Umberto I di Pordenone: concorso per 4 posti da oss
ConcorsiFriuli Venezia GiuliaLavoroNT NewsO.S.S.Regionali

Asp Umberto I di Pordenone: concorso per 4 posti da oss

Condividi
Asp Umberto I di Pordenone: selezione pubblica per infermieri da inserire nelle Rsa
Condividi

L’Asp Umberto I di Pordenone ha indetto un concorso pubblico per esami finalizzato alla copertura di 4 posti da operatore socio-sanitario (oss) a tempo pieno e indeterminato. Per candidarsi c’è tempo fino alle ore 12 del 6 luglio 2025.

Requisiti specifici

Per partecipare al concorso indetto dall’Asp Umberto I è necessario il possesso dello specifico titolo, conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale previsto dal D.M. del 18 febbraio 2000 e dalle Conferenze Stato-Regioni di riferimento, inerenti la figura, il profilo professionale, l’ordinamento didattico e la formazione complementare dell’oss.

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso indetto dall’Asp Umberto I deve essere inoltrata esclusivamente in via telematica, compilando l’apposito modulo online disponibile sul Portale Unico del Reclutamento InPA (http://www.inpa.gov.it).

Selezione

In ragione del numero di domande di partecipazione al concorso l’Asp Umberto I potrà decidere di espletare una prova preselettiva, consistente in un questionario a risposta multipla su elementi di cultura generale e/o sulle materie indicate nel bando.

Le prove d’esame sono le seguenti:

  • Prova pratica-attitudinale volta ad accertare la conoscenza delle tecniche proprie del posto messo a concorso e la relativa capacità professionale. La prova potrà essere svolta mediante risoluzione di domande aperte in forma scritta o di test attitudinali a risposta multipla.
  • Prova pratica consistente nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale nell’ambito di quanto segue: descrizione della capacità d’uso di strumenti e ausili; descrizione dell’esecuzione di tecniche specifiche.
  • Prova orale consistente in un colloquio attinente l’area d’ambito professionale degli oss e l’area del diritto amministrativo e del lavoro, nonché in un colloquio volto alla verifica della conoscenza di una lingua straniera a scelta del candidato tra inglese, francese e spagnolo, oltre che alla verifica della conoscenza di elementi di informatica.

La prova scritta e la prova orale (peer coloro i quali avranno raggiunto un punteggio di 21/30 allo scfrittto) si svolgeranno lo stesso giorno, che sarà comunicato sul sito aziendale (www.aspumbertoprimo.it).

Per ulteriori informazioni consultare il qui presente BANDO.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Sla, trattamento con metilcobalamina rallenta progressione della malattia in alcuni pazienti
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Sla: nuovo esame del sangue promettente per la diagnosi precoce

Un nuovo studio, condotto dall’UCLA Health e pubblicato sulla rivista Genome Medicine, ha scoperto...

Meloni su gestione Covid: "Non replicheremo il modello di questi anni". E annuncia una commissione d'inchiesta: "Occorre fare chiarezza"
NT NewsO.S.S.

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo...

CittadinoNT NewsOncologia

Melanoma, vaccino a mRNA “fisso” raddoppia speranze in pazienti più gravi

Per la prima volta un vaccino a mRNA “fisso”, più semplice ed...

NT News

Sanità italiana: preoccupante la fotografia scattata dal CNEL nella Relazione sui servizi pubblici 2025

La Relazione sui servizi pubblici 2025 (vedi allegato), presentata dal Consiglio Nazionale...