Sull’emergenza caldo da oggi ci sarà una cabina di regia alla quale collaboreranno, oltre al dipartimento Protezione della salute, il dipartimento della Protezione civile e il dipartimento Prevenzione della Regione Lazio, Inail”. Lo ha annunciato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervistato a UnoMattina Estate su Rai 1.
“Rispetto agli anni precedenti non stiamo notando per fortuna un’aumentata mortalità – ha aggiunto Schillaci -. Avremo dati più certi nei prossimi giorni, ma per il momento la situazione è stotto controllo. Ricordiamo il numero 1500, dove abbiamo registrato molte telefonate di over 65”.
Sempre Schillaci: “In alcuni ronto soccorso sono stati predisposti canali per chi si presenta con sintomi legati, per esempio, a possibile disidratazione o altri sintomi da colpo di calore, e la cabina di regia aiuterà anche a monitorare queste situazioni”.
In atto anche una campagna di prevenzione del ministero della Salute, partita già dal 26 maggio con il monitoraggio delle temperature di 27 città in Italia, con previsioni fino a 72 ore con una scala da 0 a 3 e un decalogo con le istruzioni utili. Decalogo che “viene distribuito nelle farmacie e negli studi di medicina generale, e da domani sarà disponibile anche in lingua inglese”, ha concluso Schillaci.
Redazione Nurse Times
Articoli correlati
- Salute mentale, Schillaci: “Adottate misure concrete per contrastare demenze”
- Liste d’attesa, Schillaci: “Da settembre interverremo su Regioni inadempienti”
- Terzo Congresso nazionale Fnopi: video intervista al ministro Orazio Schillaci
- Unisciti a noi su Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
- Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
- Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
- Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
- Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento