Home Regionali Campania Asl Salerno, arrivano 500 bodycam per prevenire le aggressioni al personale sanitario
CampaniaNT NewsRegionali

Asl Salerno, arrivano 500 bodycam per prevenire le aggressioni al personale sanitario

Condividi
Condividi

Dopo la sperimentazione avviata a febbraio in alcune unità operative, l’Asl Salerno dà ufficialmente il via alla distribuzione di 500 bodycam in tutti i reparti a rischio di aggressioni. Le videocamere indossabili saranno assegnate progressivamente al personale sanitario dei reparti di psichiatria, emergenza-urgenza e medicina penitenziaria. Possono essere attivate in situazioni critiche e registrano ciò che l’operatore vede e sente. Le immagini saranno cancellate entro 48 ore, salvo che documentino un evento rilevante.

Il progetto è curato dalla direttrice della UOC di Rischio clinico, Anna Bellissimo, e dalla referente Fortunata Russo (UOC RSPP). Oltre alle bodycam, l’Asl Salerno ha realizzato un video informativo, diffuso sui social e sul suo canale YouTube, e ha attivato corsi di formazione specifici per il personale.

“Già a inizio anno abbiamo scelto questa innovazione tecnologica come strategia per la gestione sicura delle situazioni critiche – spiega il direttore generale dell’Asl Salerno, Gennaro Sosto -. Un esperimento che ha funzionato e che oggi viene esteso in tutta l’Azienda con la distribuzione di 500 nuove bodycam. Crediamo che la prevenzione sia il miglior strumento contro le aggressioni e abbiniamo alla tecnologia un percorso di cambiamento culturale basato sulla comunicazione e sull’informazione. Il nostro compito è proteggere i professionisti e garantire ambienti di lavoro sicuri. Una sanità efficiente si basa anche sulla tutela di chi ogni giorno assiste i cittadini”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *