Home O.S.S. Asl Lecce, mancano gli oss e gli infermieri sono demansionati: l’allarme di Fsi-Usae
O.S.S.

Asl Lecce, mancano gli oss e gli infermieri sono demansionati: l’allarme di Fsi-Usae

Condividi
Asl Lecce, indennità giornaliera raddoppiata per chi lavora in Ps, 118 e Casa circondariale
Condividi

“E’ spiacevole segnalare che, nonostante ci sia stato un tentativo di reclutamento di personale oss dalla graduatoria di mobilità regionale e interregionale bandito dalla Asl Lecce, ciò ha determinato una mancata equa distribuzione di tale personale”. Francesco Perrone, segretario regionale di Fsi-Usae, lancia un nuovo allarme sulla carenza di operatori socio-sanitari in tutti i gli ospedali e i presidi territoriali di assistenza dell’Asl Lecce.

Perrone sottolinea come a nulla siano serviti i ripetuti solleciti del suo sindacato e in Asl Lecce manchino all’appello un centinaio di oss, metà dei quali all’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Un esempio lampante: “Nell’Unità operativa di Cardiochirurgia del Fazzi ci sono solo tre infermieri, peraltro costretti a supplire al lavoro degli operatori socio-sanitari, che sono appena cinque, quando invece ne occorrerebbero il triplo”.

Di qui il demansionamento del personale infermieristico, unito ai carichi di lavoro eccessivo per gli oss in servizio. Per questo Fsi-Usae chiede all’Asl Lecce di bandire “un avviso pubblico di manifestazione d’interesse per il conferimento di due incarichi temporanei nel profilo professionale di operatore socio-sanitario, in sostituzione del personale assente, per sopperire alla grave carenza evidenziata”.

Non solo. Il sindacato propone anche all’Asl Lecce di utilizzare una trentina di oss in servizio presso il 118, sostituendo questi ultimi con i soccorritori di Sanitàservice, già impiegati per analoghe mansioni. L’obiettivo di tali iniziative è garantire i Lea (livelli essenziali di assistenza), riconoscendo al contempo il valore del personale socio-sanitario e garantendo una corretta assistenza in ogni struttura operativa.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Nuovo registro professionale Unico Nazionale per gli OSS: Un Passo Cruciale per la Professione dell’Assistenza
NT NewsO.S.S.

Nasce il registro Nazionale degli Operatori Socio-Sanitari “Professionisti dell’Assistenza”

Migep e Stati Generali: “Un Nuovo Progetto per gli Operatori Socio-Sanitari” Viviamo...

ConcorsiEmilia RomagnaLavoroNT NewsO.S.S.Regionali

Asp Parma: concorso per 38 posti da oss

L’Asp Parma ha indetto un concorso pubblico per soli esami finalizzato alla...

CalabriaNT NewsO.S.S.Regionali

Castrovillari (Cosenza), oss picchiato in ospedale dal parente di un piccolo paziente

Domenica pomeriggio, durante l’orario di visita, un operatore socio-sanitario (oss) è stato...

NT NewsO.S.S.RegionaliToscana

Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, Nursind denuncia: “Mancano centinaia di oss. Infermieri demansionati”

Il sindacato Nursind Pisa lancia l’allarme sulla situazione interna all’Azienda Ospedaliero Universitaria...