Home Regionali Friuli Venezia Giulia Incidente stradale a Pordenone tra ambulanza, camion e suv: morta la volontaria della CRI, il paziente trasportato e l’autista del camion
Friuli Venezia GiuliaNT NewsRegionali

Incidente stradale a Pordenone tra ambulanza, camion e suv: morta la volontaria della CRI, il paziente trasportato e l’autista del camion

Condividi
Incidente stradale a Pordenone tra ambulanza, camion e suv: morta la volontaria della CRI, il paziente trasportato e l'autista del camion 1
Condividi

Un tragico incidente stradale si è verificato ieri nel Pordenonese, con un bilancio drammatico di tre morti e due feriti. La collisione ha coinvolto un camion per il trasporto della ghiaia, un’ambulanza e un SUV lungo la strada regionale 177 Cimpello-Sequals.

Le vittime di questo terribile incidente includono una volontaria della Croce Rossa, una paziente a bordo dell’ambulanza e l’autista del camion, quest’ultimo al suo primo giorno di lavoro. La dinamica dell’incidente sembra essere stata influenzata da un sorpasso azzardato in un tratto di strada contrassegnato dalla linea continua.

L’autista del camion, un uomo di 52 anni, aveva iniziato la sua giornata a Oderzo (Treviso) e si dirigeva a Valvasone Arzene per un carico di ghiaia. Purtroppo, il camion si è ribaltato ed è finito in una scarpata, causando la morte immediata dell’autista.

A bordo dell’ambulanza si trovava una paziente dializzata destinata al trasferimento, ma purtroppo è deceduta nell’impatto. Un’operatrice della Croce Rossa Italiana (CRI) è stata anche vittima dell’incidente, mentre un collega è stato trasportato in elisoccorso in gravi condizioni all’ospedale di Udine.

Il conducente del SUV, trasportato in ambulanza all’ospedale di Pordenone, fortunatamente non risulta in pericolo di vita. Al momento, non sembrano esserci altre persone coinvolte nell’incidente.

Il presidente della Croce Rossa Italiana, Rosario Valastro, ha dichiarato:

“Siamo sconvolti. Purtroppo, la collega volontaria e la paziente a bordo dell’ambulanza non ce l’hanno fatta. Siamo tutti vicini al Comitato CRI di Maniago e ai volontari friulani. Ci stringiamo ai familiari e ai colleghi di tutte le vittime”.

Questa tragedia rappresenta una perdita significativa per la comunità locale e solleva interrogativi sulla sicurezza stradale a distanza di pochi giorni dalla tragedia di Urbino.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...