Home Infermieri Aggressione all’ospedale di Ostia, UGL Salute: “Personale sanitario in trincea. Difendiamolo”
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Aggressione all’ospedale di Ostia, UGL Salute: “Personale sanitario in trincea. Difendiamolo”

Condividi
Condividi

“Il posto di lavoro come una trincea. È così che vivono gli operatori sanitari, oggetto costante di episodi di violenza ai loro danni. Come quello accaduto all’ospedale Grassi di Ostia, dove il figlio di una paziente, in evidente stato di alterazione, ha aggredito selvaggiamente, colpendoli con ferocia, due medici e tre infermieri. Per lui, in possesso anche di un coltello rinvenuto nella sua automobile, è scattato l’arresto in flagranza di reato, come stabilito dalle nuove norme. Che però, è palese, non fermano l’escalation di folle violenza nei confronti dei professionisti della salute”. Lo dichiara in una nota Gianluca Giuliano, segretario nazionale di UGL Salute.

“Il rischio di vedere trasformare in tragedie queste aggressioni, come già accaduto, è altissimo – prosegue -. Per questo chiediamo al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, di andare oltre alle parole di sdegno e di assumere tutte le iniziative per la difesa di questi lavoratori. Bisogna rafforzare la presenza delle forze dell’ordine in prossimità dei reparti più a rischio, verificare il funzionamento degli impianti di videosorveglianza, ove presenti, e predisporne l’istallazione, se assenti. Bisogna prendere esempio dalla Lombardia, che sta sperimentando braccialetti antiaggressione in dotazione a tutti gli operatori collegati con le centrali operative. Non c’è più tempo. Bisogna attivarsi con la massima celerità per la sicurezza degli operatori”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Truffa via mail a nome del ministero della Salute: promesso rimborso di 234,40 euro

“Stanno circolando false email a nome del ministero della Salute che promettono...

NT News

Cartabellotta (Gimbe): “Col sistema sanitario in affanno quasi 5 milioni di italiani rinunciano alle cure”

“Nel 2023 circa 4,5 milioni di persone hanno dovuto rinunciare a visite...

Mobilità Toscana, 2.000 infermieri e 1.000 oss chiedono trasferimento
LavoroMobilitàNT NewsPugliaRegionali

Puglia, raggiunto l’accordo sulla mobilità regionale del personale sanitario

Si è concluso positivamente il confronto tra Regione Puglia e rappresentanze sindacali...