Home Regionali Lazio Ostia (Roma), non gli fanno vedere la madre ricoverata e scatta l’aggressione: calci e pugni e medici e infermieri
LazioNT NewsRegionali

Ostia (Roma), non gli fanno vedere la madre ricoverata e scatta l’aggressione: calci e pugni e medici e infermieri

Condividi
Condividi

Episodio di violenza contro il personale sanitario al Pronto soccorso dell’ospedale Grassi di Ostia (Roma), dove sabato pomeriggio un 59enne, probabilmente ubriaco, ha preso a calci e pugni due medici e tre infermieri. A scatenare la rabbia dell’uomo, poi arrestato dai carabinieri, il divieto di vedere la madre ricoverata nella struttura, poiché non era in orario di visita.

Ai professionisti aggrediti è giunta la solidarietà dell’Asl Roma 3: “La direzione aziendale della Asl Roma 3 esprime solidarietà e vicinanza al personale sanitario del Grassi di Ostia per la vile aggressione subita nella giornata all’interno del Pronto soccorso. Ringraziamo sentitamente i cinque operatori che, dopo quanto successo, sono rimasti in ospedale fino alla conclusione del turno di lavoro, oltre alla vigilanza e alle forze dell’ordine, intervenute prontamente. Al nostro personale garantiremo da subito non solo il supporto psicologico, ma anche quello legale, necessari per affrontare insieme la vicenda e per fare in modo che ci siano ancora maggiore tutela e sicurezza all’interno delle nostre strutture sanitarie”.

Sull’episodio è arrivato il commento del governatore laziale Francesco Rocca: “Piena solidarietà agli operatori sanitari dell’ospedale Grassi di Ostia per la vile aggressione subita all’interno del Pronto soccorso e perpetrata da parte di un utente. Queste violenze devono finire. Non smetteremo mai di dirlo a gran voce e di fare tutto il possibile per arginare l’odioso e insensato fenomeno. Un plauso particolare ai sanitari coinvolti, che nonostante la delicata situazione hanno continuato a garantire il loro servizio e deciso di sporgere denuncia soltanto alla fine del turno di lavoro. Siamo e saremo sempre al fianco, con gratitudine, di chi presta un fondamentale servizio in favore della collettività”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati