Home Lavoro Concorsi Merano, APSP – Soggiorno per anziani, Fondazione Pitsch: concorso per 11 infermieri
ConcorsiInfermieriLavoro

Merano, APSP – Soggiorno per anziani, Fondazione Pitsch: concorso per 11 infermieri

Condividi
concorso
Condividi

APSP – SOGGIORNO PER ANZIANI FONDAZIONE PITSCH – MERANO concorso pubblico per 11 infermieri

In esecuzione della determinazione del Direttore della Fondazione Pitsch APSP n.
32 del 05.02.2018, ed in conformità alle norme vigenti è indetto un concorso pubblico
per titoli ed esami per la copertura di n. 11 posti equivalenti a tempo pieno per:

  • INFERMIERE/A qualifica funzionale – VII ter (profilo professionale n. 64 del testo unico degli accordi di comparto del 02.07.2015).

Concorso pubblico per esami e titoli per la copertura dei seguenti posti:

  • 11 posti (preferibilmente a tempo pieno, possibili anche contratti a tempo parziale) per infermiere/a (qualifica funzionale VII ter).
  • 6,5 posti sono riservati al gruppo linguistico tedesco, 4,5 posti al gruppo linguistico italiano.

Presentazione delle domande di ammissione al concorso: entro il 30.03.2018 – ore 12:00.

REQUISITI PER L’AMMISSIONE 

Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
1) Laurea abilitante alla professione infermieristica oppure diplomi

  • equipollenti in base alla normativa statale oppure
  • riconosciuti da parte del Ministero della Salute oppure
  • dichiarati equipollenti ai sensi del D.P.R. n. 197 del 26.01.1980 e successive modifiche ed integrazioni.

Il diploma conseguito all’estero deve essere stato riconosciuto in Italia;

2) rispettiva iscrizione all’albo professionale;

3) attestato relativo alla conoscenza della lingua italiana e tedesca livello “B” (di cui al D.P.R. n. 752 del 26.07.1976), ovvero un attestato secondo il decreto legislativo n.86/2010 rilasciato dal Servizio esami di bi- e trilinguismo della Provincia Autonoma di Bolzano;

  • per il personale in servizio alla data 31.12.2001 attestato di conoscenza delle due lingue “C” e inoltre corso di cui all’allegato 2. Art. 12 dell’accordo di comparto per il personale del Servizio sanitario Provinciale del 28.08.2001;

4) appartenenza o aggregazione ad uno dei tre gruppi linguistici ai sensi dell’art. 20/ter del D.P.R. n. 752 del 26.07.1976 e successive modifiche ed integrazioni.

Qualora il/la candidato/ a intenda avvalersi di tale diritto, ai sensi del decreto n. 10 del Presidente della Provincia 30 marzo 2017, ha l’obbligo di dichiararlo espressamente nella domanda di ammissione al concorso. In tal caso la prima prova concorsuale non può iniziare prima delle ore 12.00 del giorno stabilita per la stessa.

5) cittadinanza italiana o di un altro stato membro dell’Unione Europea o cittadino di altri stati terzi che possa avvalersi della legge n. 97 del 06.08.2013;

6) elettorato politico attivo;

7) Idoneità fisica all’impiego, riguardo alla quale l’amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre a visita medica presso la competente struttura i vincitori che intendono accedere all’impiego;

8) età non inferiore ai 18 anni.

Il bando del suddetto concorso ed il relativo modello della domanda di ammissione possono essere consultati e scaricati da internet al seguente indirizzo: www.pitsch.it

Per ulteriori informazioni: 
Fondazione Pitsch APSP, Merano, via Palade 3, tel. 0473-273753 o 0473-273748, concorsi@ pitsch.it, [email protected]

Redazione NurseTimes

Allegati

Bando concorso

Modello domanda di partecipazione

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
ConcorsiLavoroLombardiaNT NewsRegionali

Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo: concorso per un posto da infermiere

L’Asst Papa Giovanni XXIII di Bergamo ha indetto un concorso pubblico per...

De Palma, contratto "vediamo il serio pericolo di un muro contro muro che non condurrà ai risultati sperati"
InfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Nursing up: straordinari infermieristici e tassazione al 5%, serve chiarezza subito

Il sindacato avverte: “Lo straordinario è uno solo, non esistono ore di...

FNopiInfermieriNT News

Protocollo d’intesa Fnopi-FIJLKAM: il valore dello sport per il benessere e la formazione della comunità infermieristica

La Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) ha sottoscritto un...

Puglia, consorzio Metropolis nella bufera per presunte irregolarità nell'organizzazione dell'orario di lavoro: 35 strutture a rischio chiusura
FNopiInfermieriNT News

Opi BAT, Brindisi e Taranto ricorrono al Tar contro la delibera di Regione Puglia: “Non si possono sostituire infermieri con oss”

I Consigli Direttivi degli Ordini denunciano il grave arretramento della qualità dell’assistenza...