Home Regionali Rovigo, ambulanza travolta da auto privata: gravi autista infermiere. UGL Salute: “Aprire un confronto per garantire la sicurezza degli operatori”
RegionaliVeneto

Rovigo, ambulanza travolta da auto privata: gravi autista infermiere. UGL Salute: “Aprire un confronto per garantire la sicurezza degli operatori”

Condividi
Rovigo, ambulanza travolta da auto privata: gravi autista infermiere. UGL Salute: "Aprire un confronto per garantire la sicurezza degli operatori"
Condividi

Un tremendo incidente sulla Transpolesana tra Badia Polesine e Menà di Castagnaro, in provincia di Rovigo, ha coinvolto ieri mattina un’ambulanza Suem dell’Ulss 5 Polesana, travolta da un’automobile privata.

Il primo a darne notizia è stato il governatore della Regione Veneto, Luca Zaia, che ha rimarcato come l’equipaggio fosse “impegnato in un’operazione di soccorso nel Comune di Giacciano” e ha poi espresso “la mia più sincera solidarietà agli operatori”.

Purtroppo sono molto gravi le condizioni dell’autista e di un infermiere, che sono stati stati elitrasportati agli ospedali di Padova e Verona. Feriti, ma in maniera meno grave, anche altri quattro sanitari, che sono stati distribuiti tra gli ospedali di Rovigo e di Legnago (Verona). La carreggiata della strada che collega Rovigo a Verona è stata temporaneamente chiusa al traffico per permettere le operazioni di soccorso e la ricostruzione dell’accaduto, di cui si occupano i carabinieri di Castagnaro (Verona).

Sulla vicenda è intervenuto con una nota Gianluca Giuliano, segretario Nazionale di UGL Salute: “Quello di Rovigo è l’ennesimo, terribile incidente che vede coinvolti operatori sanitari in servizio. Commentare notizie come questa, purtroppo, è diventata opera quotidiana e dimostra come il tema della sicurezza sia diventato ormai prioritario. Su questo, e sul riconoscimento della pericolosità del lavoro svolto dai professionisti della salute, bisogna aprire un ampio confronto che coinvolga, senza alcun pregiudizio, istituzioni, parti datoriali, ordini professionali e sindacati. Noi non smetteremo di tenere alta l’attenzione perché gli operatori siano posti nella massima sicurezza durante lo svolgimento delle proprie mansioni”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...

NT NewsPiemonteRegionali

Asti, infermiera colpita al volto in Pronto Soccorso: l’aggressore torna e minaccia di morte lo staff

Terrore al Pronto Soccorso di Asti: dopo l’aggressione, l’uomo torna a minacciare...

Opi Fi-Pt: “Soddisfatti per le rassicurazioni sul Dipartimento infermieristico-ostetrico di Careggi”
MediciNT NewsRegionaliToscana

Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate

I carabinieri del Nas: tra luglio-agosto 2023 sarebbero state inserite prenotazioni fittizie...