Home Regionali Opi Rovigo: “Scuole fondamentali per accrescere l’attrattività della professione”
RegionaliVeneto

Opi Rovigo: “Scuole fondamentali per accrescere l’attrattività della professione”

Condividi
Opi Rovigo: “Scuole fondamentali per crescere l’attrattività della professione”
Condividi

Chinaglia, consigliere OPI: “Studenti consapevoli delle responsabilità dell’infermiere
Zanin, segretaria OPI: “Grave carenza di infermieri, cruciali questi incontri”

Rovigo – Sabato 3 febbraio l’Ordine delle Professioni Infermieristiche provinciale ha incontrato gli studenti del quinto anno dell’Istituto Professionale “Marco Polo”, inserito all’interno dell’Istituto “De Amicis” di Rovigo. La collaborazione tra l’Ente e la scuola, consolidata ormai da anni, ha lo scopo di far conoscere la professione infermieristica agli studenti dell’ultimo anno dell’indirizzo “Servizi per la sanità e l’Assistenza Sociale”.

In rappresentanza dell’OPI sono intervenuti la segretaria Marta Zanin e il consigliere Damiano Chinaglia, accompagnati da Irene Carraro, giovane infermiera laureata con lode, che ha raccontato la propria esperienza formativa e professionale, rispondendo alle curiosità dei ragazzi. Il consigliere Chinaglia e la segretaria Zanin, invece, hanno presentato la figura dell’infermiere illustrando i riferimenti normativi, il percorso universitario e i possibili ambiti occupazionali.

“Questa esperienza – commenta Chinaglia – è stata gratificante, perché si è creata interattività con la classe e gli studenti hanno dimostrato consapevolezza dell’empatia e della responsabilità richieste all’infermiere”.

Prosegue Zanin: “Ringraziamo l’Istituto, perché da anni ci dà la possibilità di parlare della professione, dando agli studenti un’importante occasione di orientamento per il futuro lavorativo. La grave carenza di infermieri deve essere uno stimolo anche per il nostro Ordine a favorire iniziative così importanti e cruciali”.

Chinaglia e Zanin ricordano che gli Stati Generali, recentemente promossi dalla Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche, hanno indicato gli incontri negli istituti scolastici come strategia fondamentale per la promozione della professione infermieristica.

Concludono, infatti, i rappresentanti OPI: “Entrare nelle scuole è fondamentale per stimolare l’interesse nei confronti dell’infermieristica e aumentare l’attrattività della nostra professione, soprattutto nei ragazzi che si stanno avvicinando alla scelta del percorso universitario”.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT NewsPugliaRegionali

Elezioni RSU in Puglia: la Fials svetta con 11321 voti, Cgil seconda con 6230 voti. Tutti i numeri

Oltre 300mila votanti alle urne per le elezioni RSU Puglia confermano una...

Abusi sessuali su minore disabile: infermiere condannato
Emilia RomagnaNT NewsRegionali

Otto anni di reclusione per l’infermiere di Riolo Terme: abusò sessualmente di 4 pazienti fragili

Il GUP Janos Barlotti condanna in rito abbreviato un 34enne per abusi sessuali...

CittadinoEducazione SanitariaNT NewsRegionaliSicilia

Hiv, gli inibitori di capside potrebbero “silenziare” il virus per sempre

Gli inibitori del capside, una nuova classe di farmaci antivirali, potrebbero essere...

Avvisi PubbliciEmilia RomagnaLavoroNT NewsRegionali

Ausl Piacenza: avviso pubblico per incarichi da infermiere

L’Ausl Piacenza ha indetto un avviso pubblico, per soli esami, finalizzato al...