Home Regionali Calabria Vibo Valentia, 32enne stroncata da arresto cardiaco in ospedale: aveva appena perso il bimbo che portava in grembo
CalabriaNT NewsRegionali

Vibo Valentia, 32enne stroncata da arresto cardiaco in ospedale: aveva appena perso il bimbo che portava in grembo

Condividi
Violenza contro il personale sanitario, all'ospedale di Vibo Valentia arriva l'esercito
Condividi

Doppia tragedia all’ospedale di Vibo Valentia, dove una ragazza di 32 anni, Martina Piserà, originaria di Pizzo Calabro ma residente in un altro centro del Vibonese, è deceduta per un arresto cardiaco nel reparto di Ginecologia, dove era stata trasferita pochi minuti prima dal Pronto soccorso in seguito alla morte del figlio che portava in grembo da sette mesi.

Il drammatico episodio si è verificato all’alba di ieri, quando la giovane, intorno alle 5 del mattino, si è presentata al Pronto soccorso di Vibo Valentia in preda a forti dolori addominali, affermando di non sentire il movimento del bambino. È stata quindi sottoposta ai primi accertamenti, che hanno portato a constatare il decesso del bimbo. A quel punto è stata trasferita nel reparto di Ginecologia, in condizioni a quanto pare stabili, ma chiaramente turbata emotivamente per l’accaduto.

Dopo circa mezz’ora, quando si stava decidendo se optare per il taglio cesareo oppure per l’induzione al parto, il quadro clinico è rapidamente precipitato e la 32enne è stata colta da arresto cardiaco. Nonostante i tentativi dei medici di rianimarla, per lei non c’è stato nulla da fare.

Sul caso è stato aperto un fascicolo di indagine della Procura, con l’acquisizione delle cartelle cliniche e il sequestro della salma in attesa dell’autopsia, disposta dal magistrato di turno per chiarire l’esatta causa di morte della donna. Anche struttura commissariale che gestisce l’Asp Vibo Valentia avvierà un’indagine interna per far luce sulla vicenda.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CittadinoEducazione SanitariaNT News

Atrofia muscolare spinale (SMA): identificate varianti genetiche rare, fondamentali per diagnosi e terapie

Un importante studio coordinato dalla professoressa Stefania Corti e dal professor Dario Ronchi (foto), del Centro Dino...

ECM e FADInfermieriNT News

Corso Ecm (9 crediti) Fad gratuito per infermieri: “Attualità in oncologia”

Italian Medical Research promuove il corso Ecm Fad gratuito “Attualità in oncologia”,...

Problemi alla prostata: dieta grassa e colesterolo alto possono esserne la causa
CittadinoNT NewsOncologia

Cancro alla prostata: nuovo test rapido per la diagnosi

Secondo i risultati di uno studio clinico pubblicato su JAMA Network e condotto da...