Home Regionali Calabria Vibo Valentia, medico e infermiere del 118 pestati da un paziente
CalabriaNT News

Vibo Valentia, medico e infermiere del 118 pestati da un paziente

Condividi
Vibo Valentia, medico e infermiere del 118 pestati da un paziente
Condividi

Doveva essere trasferito da Soriano a Lamezia in seguito a un TSO, ma ha preso a pugni medico e infermiere che si sono poi ritrovati in Pronto soccorso con ferite e contusioni multiple

L’ennesimo attacco all’incolumità psicofisica dei professionisti sanitari e di chi si occupa di soccorso è arrivato da Vibo Valentia: nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 luglio, durante un trasferimento da Dasà all’ospedale di Lamezia Terme in seguito a un trattamento sanitario obbligatorio, un malato psichiatrico ha pesantemente aggredito un medico e un infermiere del 118.

L’equipaggio, privo di scorta, ha rimediato un’infinità di calci e di pugni, sferrati con una violenza inaudita dal soggetto che si è appreso poi essere molto pericoloso. Il medico ha riportato una ferita lacero-contusa all’occhio e al labbro (medicato con tre punti di sutura) mentre l’infermiere se l’è cavata con contusioni multiple in diverse parti del corpo.

Ma se il paziente era così ingestibile, per quale motivo gli operatori del 118 sarebbero stati lasciati a loro stessi senza alcun accompagnamento? È la stessa domanda che si è fatto il direttore del Suem Antonio Talesa, secondo cui gli organi istituzionali competenti (in particolare la polizia locale di Dasà) avrebbero potuto e dovuto fare di più.

Queste le sue parole, riportate da Zoom24.it: “Esprimo sdegno infinito per quanto accaduto, soprattutto per la scarsa sensibilità manifestata da alcuni organi istituzionali che avrebbero potuto e dovuto evitare che questo episodio si verificasse. Purtroppo non è la prima volta che un’equipe del 118 viene aggredita. Massima solidarietà e vicinanza nei confronti del medico e dell’infermiere che hanno subito questa sconcertante aggressione. Il loro spirito di servizio e di abnegazione al servizio della collettività e dei più deboli non può che non essere esaltato e sottolineato”.

Alessio Biondino

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Rinnovo contratto sanità 2022-2024. Fials: "Le condizioni di partenza della trattativa sono a risorse insufficienti”
NT News

Stallo sul rinnovo del contratto: il Ministro potrebbe erogare le risorse attraverso un provvedimento legislativo

Il rinnovo del contratto del Comparto Sanità per il triennio 2022-2024 continua...

Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...