Home NT News Vaccini e alluminio: il segretario alla Salute Usa, Kennedy Jr., chiede il ritiro di uno studio danese
NT News

Vaccini e alluminio: il segretario alla Salute Usa, Kennedy Jr., chiede il ritiro di uno studio danese

Condividi
Condividi

Il segretario alla Salute degli Usa, Robert Kennedy Jr., ha chiesto il ritiro di uno studio danese, pubblicato su Annals of Internal Medicine, che non ha riscontrato alcuna correlazione tra l’alluminio nei vaccini e patologie croniche nei bambini. La rivista ha respinto la richiesta, sostenendo la validità dei risultati e la trasparenza della ricerca.

Contesto e dettagli chiave dello studio

Lo studio danese, uno dei più grandi mai realizzati sul tema, ha analizzato i dati sanitari di oltre 1,2 milioni di bambini nati tra il 1997 e il 2018, seguendoli fino a circa cinque anni di vita. Ha investigato 50 condizioni croniche, tra cui malattie autoimmuni, allergie, asma, disturbi del neuro-sviluppo (come autismo e ADHD), senza trovare alcun legame con l’esposizione ai composti di alluminio nei vaccini.

I risultati sono inequivocabili anche nei dati statistici. Ad esempio, un aumento di 1 mg di esposizione all’alluminio non mostra associazioni significative con il rischio di disturbi autoinfiammatori (HR 0,98; 95 % CI 0,94-1,02), allergici (HR 0,99; 95 % CI 0,98-1,01) o del neuro-sviluppo (HR 0,93; 95 % CI 0,90-0,97). Le due decadi di dati e l’ampiezza del campione rendono questa indagine una delle più solide nel panorama medico mondiale.

La richiesta di ritiro e la risposta dell’Annals

Kennedy Jr., noto per le sue posizioni scettiche nei confronti dei vaccini, ha definito lo studio come “propaganda da stadio”, sostenendo che gli autori avrebbero intenzionalmente evitato di trovare effetti negativi.

Per tutta risposta l’editor-in-chief di Annals of Internal Medicine, Christine Laine, ha dichiarato di non vedere alcuna ragione per ritirare lo studio, aggiungendo che non c’è evidenza di scorrettezze scientifiche e che le critiche non invalidano i risultati. Il primo autore dello studio, Anders Hviid, ha poi difeso la metodologia e la trasparenza dei dati, spiegando che l’assenza di un gruppo di controllo non è un tratto di scarsa qualità, ma è dovuta al fatto che solo l’1-2 % dei bambini in Danimarca non è vaccinato entro i primi due anni. Un numero troppo esiguo per avere un confronto statistico significativo.

Approfondimento: il parere di esperti e il commento di Oransky

Ivan Oransky, co-fondatore di Retraction Watch, ha definito l’iniziativa del segretario Kennedy Jr. un tentativo di piegare la scienza alle proprie convinzioni personali.

Il parere degli esperti esterni è convergente: Adam Finn (Università di Bristol) ha sottolineato la solidità dei dati e la qualità delle evidenze, mentre Matthew Daley ha evidenziato l’assenza di effetto dose-risposta, un chiaro segnale di affidabilità dei risultati.

Implicazioni per sanità pubblica e attualità

Questo episodio riflette le tensioni crescenti nel mondo della sanità Usa: un alto rappresentante (Kennedy Jr.) sfida apertamente la scienza consolidata. L’aggiornamento sulle posizioni dei centri di vigilanza (come i CDC) e delle politiche vaccinali dovrà tenere conto di reazioni globali come questa.

Per il pubblico, in particolare genitori, medici, infermieri e operatori in ambito ospedaliero, il messaggio è chiaro: le evidenze scientifiche, soprattutto quelle basate su dati su larga scala, come questo studio, confermano da sempre che i vaccini con alluminio sono sicuri e fondamentali per la prevenzione delle malattie infantili. Questo caso pone l’accento sulla necessità di proteggere l’integrità scientifica da pressioni politiche.

Redazione Nurse Times

Fonti

Articoli correlati

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Ofi Lazio celebra la Giornata mondiale della fisioterapia

Una due giorni per celebrare nel migliore dei modi la Giornata mondiale...

Fuga di infermieri all'estero, Sposato (Opi Cosenza): "Trend destinato ad aggravarsi. I professionisti vanno valorizzati"
CalabriaNT NewsRegionali

Aggressioni al personale sanitario, Sposato (Opi Cosenza): “La misura è colma”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa diffuso da Opi Cosenza dopo una...

NT News

Bruce Willis trasferito: un’equipe di infermieri si occuperà di lui h24

Bruce Willis è stato trasferito in una casa separata, pensata per soddisfare...