La Casa Bianca ha nominato un vice del segretario alla Sanitàm Robert F. Kennedy Jr., come direttore ad interim dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc), dopo che uno scontro sulla politica vaccinale si è concluso con l’abbandono di diversi dirigenti dell’agenzia e il licenziamento della sua responsabile, Susan Monarez (foto). Lo scrive il Washington Post.
Si tratta di Jim O’Neill, la cui nomina apre potenzialmente la strada a Kennedy per proseguire i suoi sforzi di revisione della politica vaccinale federale, dopo che Monarez si era opposta alle sue richieste. In qualità di vicesegretario del dipartimento, O’Neill contribuisce a supervisionare le vaste attività dell’agenzia e svolge un ruolo di collaboratore chiave di Kennedy Jr.
Dopo il licenziamento, gli avvocati di Monarez hanno rilasciato una dichiarazione infuocata, accusando Kennedy Jr. di “aver militarizzato la sanità pubblica per fini politici” e di “aver messo a rischio milioni di vite americane”, epurando funzionari sanitari dal Governo.
Ricordiamo che Kennedy Jr. e i suoi alleati hanno a lungo criticato i Cdc, accusandoli di eccessiva deferenza nei confronti dell’industria farmaceutica e dei produttori di vaccini. In qualità di massimo funzionario sanitario del Paese, Kennedy Jr. ha stravolto le politiche vaccinali, restringendo l’approvazione dei vaccini anti-Covid ai soli gruppi ad alto rischio.
Redazione Nurse Times
Fonte
Articoli correlati
- Texas, secondo bambino muore per morbillo. Kennedy Jr. ribalta le sue posizioni no vax
- Usa, Kennedy Jr. elimina la raccomandazione del vaccino anti-Covid per bambini e donne incinte
- Robert F. Kennedy Jr. nominato da Trump alla Salute: il leader no vax guiderà la sanità americana
- Unisciti a noi su Telegram https://t.me/NurseTimes_Channel
- Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes
- Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi
- Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org
- Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari
Lascia un commento