Home NT News Trento, bimba nasce per strada: due infermieri di passaggio le salvano la vita
NT NewsRegionaliTrentino

Trento, bimba nasce per strada: due infermieri di passaggio le salvano la vita

Condividi
Condividi

Nel primo pomeriggio di ieri alla Centrale operativa di Trentino Emergenza è arrivata una chiamata per un parto precipitoso. Una famiglia stava percorrendo la Statale della Fricca per raggiungere l’ospedale Santa Chiara di Trento, quando la piccola ha deciso di nascere.

La Centrale operativa ha subito inviato l’automedica e, nel frattempo, ha guidato la mamma e il papà durante il parto, avvenuto in modo molto veloce. Il caso ha voluto che, durante i concitati minuti del parto, passassero di lì un’infermiera e un infermiere dell’Unità operativa di Neonatologia dell’ospedale di Trento, che si stavano recando al lavoro.

Vista la situazione, i due professionisti dell’ospedale di Trento si sono fermati e, dopo aver verificato lo stato della neonata, hanno iniziato le manovre salvavita, ventilando e stabilizzando la piccola, che è stata poi portata assieme alla mamma in ospedale con l’ambulanza.

“Voglio ringraziare pubblicamente i nostri professionisti – ha affermato il direttore generale di Apss, Antonio Ferro -, dal personale della Centrale di Trentino Emergenza ai due infermieri della Neonatologia di Trento, perché con il loro tempestivo intervento sono riusciti a fare la differenza in una situazione molto critica”.

E ancora: “Episodi come questi ci ricordano quanto sia importante essere pronti e preparati in ogni circostanza. E i nostri professionisti lo sono stati, affrontando l’emergenza con preparazione, umanità e sangue freddo, e facendo volgere al meglio la situazione. Un intervento provvidenziale, che ha fatto sì che tutto si svolgesse nel migliore dei modi. Un chiaro esempio di come la passione e l’umanità degli operatori sanitari siano essenziali per garantire sicurezza e benessere della comunità anche nei momenti di emergenza”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
NT News

Truffa via mail a nome del ministero della Salute: promesso rimborso di 234,40 euro

“Stanno circolando false email a nome del ministero della Salute che promettono...

NT News

Cartabellotta (Gimbe): “Col sistema sanitario in affanno quasi 5 milioni di italiani rinunciano alle cure”

“Nel 2023 circa 4,5 milioni di persone hanno dovuto rinunciare a visite...

Mobilità Toscana, 2.000 infermieri e 1.000 oss chiedono trasferimento
LavoroMobilitàNT NewsPugliaRegionali

Puglia, raggiunto l’accordo sulla mobilità regionale del personale sanitario

Si è concluso positivamente il confronto tra Regione Puglia e rappresentanze sindacali...