Di seguito il comunicato dell’Opi Trento:
L’Ordine delle Professioni infermieristiche della Provincia di Trento esprime tutta la solidarietà e la vicinanza al Presidente dott. Marco Ioppi, a tutto il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Trento e a tutti i medici e odontoiatri per l’inaccettabile atto intimidatorio. Un gesto che preoccupa molto e non fa altro che aumentare la tensione.
Gli Ordini sono garanti della deontologia professionale e sostengono con forza l’agire dei professionisti sanitari basato sull’adesione alle evidenze scientifiche, a tutela della salute individuale e collettiva dei cittadini e della credibilità delle rispettive professioni rappresentate.
In coerenza con i principi sanciti della Costituzione, tutta la società civile deve essere unita nel condannare in modo deciso quanto accaduto ieri all’Ordine dei medici di Trento e nei giorni scorsi a Roma presso il Policlinico Umberto I e la sede della CGIL, che richiede una risposta ferma dello Stato, delle Istituzioni e di tutti i cittadini.
Il Presidente, Dott. Daniel Pedrotti
Ultimi articoli pubblicati
- Nobel per la Medicina 2025 al trio Brunkow-Ramsdell-Sakaguchi: hanno scoperto i “guardiani” del sistema immunitario
- Burioni parla di “scuole per infermieri”: un errore che distoglie dall’emergenza reale
- Asp Carlo Sartori di San Polo d’Enza (Reggio Emilia): concorso per 2 posti da infermiere
- Si può fare a meno dell’infermiere? Quando la burocrazia dimentica che dietro ogni cura c’è una persona, non un algoritmo di risparmio
- Asma e allergie alimentari, scoperto perché cambiano nel tempo: “nascono” dal microbiota intestinale nei primi 1.000 giorni di vita
Lascia un commento