Home NT News Toscana, il Consiglio regionale proroga la graduatoria oss
NT NewsO.S.S.RegionaliToscana

Toscana, il Consiglio regionale proroga la graduatoria oss

Condividi
Condividi

L’annuncio di Petrucci (FdI) e Stella (FI): “Una vittoria per i lavoratori”.

“Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all’unanimità la legge regionale che proroga la graduatoria per gli operatori socio-sanitari (oss) finché non ne uscirà una nuova dal concorso indetto da Estar. Da anni lavoriamo affinché gli operatori risultati idonei dal concorso del 2021 ottengano giustizia, e oggi abbiamo raggiunto questo importantissimo risultato”. Così il consigliere regionale di Fratelli d’Italia e componente della Commissione Sanità, Diego Petrucci, e il capogruppo di Forza Italia, Marco Stella (foto).

“La legge ha un duplice obiettivo: quello di dare ancora la possibilità alle persone risultate idonee al concorso di essere assunte a tempo indeterminato e quello di non violare la legittima aspettativa di coloro che nel 2021 non avevano né titoli né interesse a partecipare al concorso”, proseguono Petrucci e Stella.

“Il Consiglio regionale della Toscana si è espresso in modo inequivocabile e adesso la questione passa all’assessorato e alle aziende sanitarie. Anche perché il problema non si esaurisce con la proroga della graduatoria. L’assessore Bezzini deve intervenire quanto prima per definire un cronoprogramma delle assunzioni mentre le Asl devono impegnarsi ad assumere gli oss attingendo dalla graduatoria, e non ricorrendo a contratti atipici, così come il Consiglio regionale ha già avuto modo di esprimersi approvando un ordine del giorno collegato alla manovra finanziaria del 2024”.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

FNopiInfermieriNT NewsPolitica & Sindacato

Bilancio 2026: Nursing Up frena la FNOPI sui 480 milioni per la sanità

Nursing Up avverte: i 480 milioni dell’art.68 sono per la contrattazione sanitaria...

Forum Mediterraneo 2023 in Sanità: video intervista a Barbara Mangiacavalli
FNopiInfermieriNT News

Questione infermieristica in aula: FNOPI dibatte la legge di Bilancio al Senato

Audizione di Barbara Mangiacavalli alle Commissioni Bilancio: aumenti retributivi, indennità e investimenti...