La mozione sulla proroga della graduatoria oss, approvata dal Consiglio regionale, nasce da un’iniziativa, tra gli altri, del apogruppo di Forza Italia, Marco Stella.
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all’unanimità una mozione in cui si chiede al Governo di prorogare la graduatoria 2022 degli operatori socio-sanitari in scadenza nell’aprile 2024. Nel testo votato sono confluiti i vari atti di indirizzo presentati da diversi gruppi consiliari, tra cui due atti del capogruppo di Forza Italia, Marco Stella.
Nella mozione si chiede anche di limitare al massimo il ricorso al lavoro interinale. A fronte dei circa 9mila partecipanti alla selezione, al termine delle prove gli idonei risultavano essere circa 2.500.
“Noi ci battiamo da mesi su questo tema, siamo stati i primi a sollevarlo – ha detto Stella in aula -. Avremmo voluto inserire nel testo poi approvato anche un ulteriore punto, ovvero quello di chiedere all’assessore regionale Bezzini di esaurire la graduatoria del concorso oss e di assumere tutti coloro che lo hanno vinto e sono risultati idonei”.
E ancora: “Ci aspettiamo e auspichiamo che la proroga della graduatoria che chiediamo al Governo non serva, perché confidiamo che l’assessore Bezzini faccia quello che deve fare, cioè esaurire la graduatoria per le oltre 2mila persone che hanno vinto la prova”.
Redazione Nurse Times
Rimani aggiornato con Nurse Times, seguici su:
Telegram – https://t.me/NurseTimes_Channel
Instagram – https://www.instagram.com/nursetimes.it/
Facebook – https://www.facebook.com/NurseTimes. NT
Twitter – https://twitter.com/NurseTimes
- CCNL 2022 – 2024. Lo chiamano rinnovo: il Governo regala 172€ e svende la sanità pubblica e gli infermieri
- Successo per la Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale a Rovigo: infermieri in prima linea
- Firenze, Careggi: dieci medici specializzandi indagati per prenotazioni false, almeno 290 visite saltate
- AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei
- Ceccarelli (COINA): “La super intramoenia divide la Lombardia, corsie veloci per i ricchi, cittadini lasciati soli”
Lascia un commento