Home Regionali Piemonte Torino, bimbo morto per errore del chirurgo: risarcimento di 1 milione per i genitori
PiemonteRegionali

Torino, bimbo morto per errore del chirurgo: risarcimento di 1 milione per i genitori

Condividi
Torino, 13enne colpita da arresto cardiaco: la salva il loop recorder
Condividi

Su nove medici indagati tre erano stati rinviati a giudizio per la morte di un bimbo di dieci mesi all’ospedale Regina Margherita di Torino, avvenuta il 15 aprile del 2021. L’accusa formulata dalla Procura era quella di omicidio colposo per una “disastrosa” catena di errori, come il perito del tribunale ha definito la causa del decesso durante un intervento chirurgico.

Sotto accusa erano finiti il chirurgo che eseguì l’operazione, Paolo Lausi, l’anestesista Daniele Mirabile e il primario di Chirurgia del Regina Margherita di Torino, Francesco Gennari. Ebbene, Lausi ha patteggiato una pena a due anni di reclusione, mentre il primario è stato assolto per non aver commesso il fatto. L’anestesista, invece, ha scelto il rito ordinario e dovrà quindi affrontare il processo.

A conclusione dell’udienza preliminare, dopo una lunga serie di rinvii dovuti anche alla trattativa per il risarcimento fra la famiglia del bimbo e l’assicurazione della Città della Salute di Torino, cui fa capo l’ospedale infantile Regina Margherita, i genitori hanno ricevuto un risarcimento di 1 milione di euro. Per questo non si sono costituiti parte civile.

L’errore fatale sarebbe stato commesso durante l’intervento per una malformazione congenita a un polmone che affliggeva il bimbo dalla nascita. Il chirurgo, in forza all’ospedale Molinette di Torino, era stato “arruolato” dal Regina Margherita per l’occasione, “ma non era la prima volta che svolgeva operazioni di quel tipo su bambini”, hanno sostenuto gli avvocati difensori. 

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Infermieri in deroga, Bufalo (Opi Torino): "Servono più controlli"
FNopiInfermieriNT NewsPiemonteRegionali

OPI Torino si costituirà parte civile nel processo ASL TO4: tutela e verità per pazienti e infermieri

L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino annuncia la costituzione di parte civile...

P.S. Vecchio Pellegrini: sparatoria in sala di attesa tra personale e pazienti
CampaniaNT NewsRegionali

Forbici puntate alla gola di infermiere in triage e OssNews24 aggredito al Vecchio Pellegrini di Napoli

Il presidente Manuel Ruggero (Nessuno Tocchi Ippocrate) dirama la denuncia: è la...

Ctu e Ctp al Tribunale di Firenze: ecco il bando del corso abilitante per infermieri.
NT NewsRegionaliToscana

Asl Toscana Nord Ovest condannata: maxi risarcimento per 4,5 milioni per negligenze nel parto

Il Tribunale di Pisa rileva omissioni nella sorveglianza fetale nel travaglio del...

Forze armate e infermieri abusivi: la Procura di Roma chiede l’archiviazione
NT NewsPiemonteRegionali

Paziente morto per un errore, un altro salvato in extremis e infermieri senza titolo: tutti gli orrori di un ospedale piemontese

Continua l’indagine choc nell’ospedale di Settimo Torinese: errori nelle cure, pazienti senza...