Singali "È necessario modificare l’approccio al paziente, valorizzare l’aspetto relazionale, instaurare una comunicazione efficace, rivedere il significato di “cura” e integrarlo con quello...
Era il 26 Giugno quando, a seguito di un grave incidente stradale, un superstite era stato ricoverato all’ospedale universitario di Salt Lake City,...
Oggigiorno uno dei temi etici complessi che suscita da sempre divisioni e dibattiti è quella del fine vita
''L'infermiere fonda il proprio operato su conoscenze valide e aggiorna saperi e competenze attraverso la formazione permanente, la riflessione critica sull'esperienza e la...
La nascita del dirigente infermieristico è stata legiferata solo nel 2000 con la Legge n.251 (art.7). Il SITRA (Servizio Infermieristico Tecnico Riabilitativo Aziendale)...
UDITE UDITE…!!! la notizia del secolo o forse del millennio, il codice deontologico infermieristico sarà finalmente rivisto dalla FNC IPASVI in collaborazione con...
Continua lo scambio di colpi tra il Collegio Ipasvi di Pisa e la FNC Ipasvi Tra una stoccata ed un’altra, è da qualche...
Da trasmissioni televisive come Tagadà, Porta a Porta ecc., alla “battaglia” contro i Medici del 118 di Bologna, in questi mesi si è...
Ogni qualvolta, nella pratica professionale quotidiana, l’infermiere si trova a interagire con gli assistiti deve obbligatoriamente acquisire un consenso informato al trattamento a...