Home Cittadino Svolta epocale nella diagnosi precoce: test del sangue svela 18 tipi di cancro
CittadinoNT NewsOncologia

Svolta epocale nella diagnosi precoce: test del sangue svela 18 tipi di cancro

Condividi
Un test del DNA brevettato in Italia per scovare nel sangue i primi segni di un tumore
Condividi

Un recente studio pubblicato su ‘BMJ Oncology’ ha evidenziato progressi significativi nel campo della diagnosi precoce del cancro, presentando un promettente test basato sulle proteine del sangue.

Questo approccio potrebbe rivoluzionare la individuazione tempestiva di 18 tipi di tumori solidi, aprendo la strada a nuove strategie cliniche. Il presidente del comitato tecnico-scientifico di Aduc, Primo Mastrantoni, ha sottolineato l’importanza di questa ricerca e la sua potenziale impatto positivo sulla salute pubblica.

Come funziona

Un test innovativo basato sul proteoma, l’insieme completo di proteine presenti nel corpo umano, potrebbe rappresentare una pietra miliare nella diagnosi precoce di diverse forme di cancro. La ricerca, recentemente pubblicata su ‘BMJ Oncology’, ha esaminato la capacità di questo test nel rilevare tumori nelle fasi iniziali, senza generare falsi positivi.

L’attuale scenario

Attualmente, la mancanza di test efficaci per la diagnosi preliminare di molti tumori è una sfida significativa. Quasi il 60% dei decessi correlati al cancro è attribuibile a tumori per i quali non esiste un test di screening adeguato. I metodi esistenti, come la colonscopia e la mammografia, presentano limiti in termini di invasività, costi elevati e scarsa accuratezza negli stadi iniziali della malattia.

Il test proteomico

Gli studiosi hanno raccolto campioni di sangue da pazienti asintomatici, dimostrando che la misurazione di un particolare pool di proteine plasmatiche potrebbe individuare e differenziare diversi tipi di tumori. La sensibilità complessiva del test è stata del 90% per i maschi e dell’85% per le femmine, con una specificità del 99%. Questi risultati preliminari aprono la strada a un futuro test di screening multi-cancro con elevata precisione nella individuazione di 18 tumori solidi.

Prospettive future

Primo Mastrantoni ha sottolineato che, nonostante la promettente natura di questi risultati, ulteriori ricerche sono necessarie per confermare l’efficacia del test. Tuttavia, questo studio rappresenta una prova dell’utilità potenziale dell’analisi proteomica nel primo stadio di sviluppo di vari tipi di neoplasie. La prospettiva di affrontare in anticipo alcune patologie con elevate probabilità di cura definitiva è una notizia positiva per la salute pubblica.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
CampaniaNT NewsRegionali

Terra dei fuochi, studio rivela la presenza di veleni anche nelle piante

Un nuovo studio scientifico ha rilevato livelli allarmanti di elementi tossici nella...

Mazzella (M5S): "Agghiaccianti i dati Svimez sulla sanità. Italia divisa in due"
NT News

Mazzella (M5S): “Tutte le malattie rare nei Lea. Nessuno sia lasciato indietro”

“In qualità di capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali...

CittadinoGravidanzaNT News

Frammento di anticorpo per bloccare la fecondazione: nuovo passo verso la contraccezione non ormonale

Un nuovo studio del Karolinska Institutet (Svezia) mostra come un piccolo frammento di anticorpo...