Home NT News Messina, licenziamenti imminenti per 50 tra infermieri e oss. In silenzio l’assessore alla Salute
NT NewsRegionaliSicilia

Messina, licenziamenti imminenti per 50 tra infermieri e oss. In silenzio l’assessore alla Salute

Condividi
Concorso infermieri pediatrici al Policlinico di Messina: ricorsi ammessi dal Tar
Condividi

Il Policlinico di Messina è al centro di una difficile situazione. Con il rischio imminente di licenziamento per 50 operatori sanitari, di cui 12 operatori socio sanitari e 38 infermieri.

Nonostante i contratti inizialmente prorogati dopo una lunga battaglia sindacale, ora sembra che non verranno rinnovati, generando preoccupazione tra i lavoratori e i sindacati coinvolti.

Gli operatori sanitari lamentano il “silenzio assordante” dell’assessorato di una sanità che già soffre di carenze di organico, grandi incompiute e assistenza ridotta ai minimi termini, spesso non rispettando i livelli minimi di assistenza. I sindacati coinvolti, tra cui Nursind, Cgil, Uil, Fials, Usb e Nursing Up, denunciano una situazione che peggiora di giorno in giorno, mettendo a rischio clinico e aggressioni i professionisti della salute.

Un’assemblea è stata programmata per martedì 30 gennaio dalle 10 alle 13 al Palacongressi, con l’obiettivo di discutere le criticità attuali e trovare soluzioni immediate.

Nel frattempo, nel padiglione F, sono stati aumentati i posti letto nonostante una riduzione del personale, generando preoccupazioni sulla qualità dell’assistenza. Il Pronto Soccorso ginecologico subisce una depauperazione di 12 infermieri, mentre il Pronto Soccorso generale e altre cliniche perderanno il supporto necessario.

I sindacati hanno inviato una nota all’assessorato regionale alla Salute e alla commissione Sanità all’Ars, chiedendo un incontro per discutere delle criticità e cercare soluzioni concrete. Allo stesso tempo, si sottolinea la necessità che l’assessorato alla Salute intervenga finanziariamente, considerando che il Policlinico ha richiesto un aumento del tetto di spesa di ulteriori 8 milioni.

In questa delicata situazione, il focus è sulla necessità di garantire dignità ai pazienti e ai lavoratori, affrontando le sfide attuali del Policlinico di Messina. La speranza è che l’assessorato alla Salute agisca prontamente per evitare licenziamenti e assicurare una sanità efficiente e di qualità per tutti.

Redazione Nurse Times

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Demansionamento AORN Caserta, Confintesa chiede la rimozione di due dirigenti
Avvisi PubbliciLavoroNT News

AORN Caserta: avviso pubblico per infermieri, ostetriche e oss, incarichi temporanei

Avviso pubblico per titoli e colloquio all’AORN “Sant’Anna e San Sebastiano” di...

InfermieriNormativeNT News

Flat tax 5% sugli straordinari degli infermieri: pronta disponibilità esclusa

Agenzia Entrate (interpello 272/E, 27/10/2025): la tassazione agevolata non si estende a...

Puglia, si va verso l'ok definitivo ai piani assunzionali di Asl, ospedali e Irccs
NT NewsO.S.S.PugliaRegionali

Rsa in allarme: Regione autorizza Oss al posto degli infermieri. La Fials ricorre al Tar

La delibera della Regione Puglia che consente alle Rsa di sostituire fino...