Un’infarinatura sulla forma di cancro più diffusa tra gli uomini. Il tumore della prostata è la forma di cancro più frequente nel sesso maschile e conta in Italia circa 40mila nuovi casi ogni an…
Acquaviva (Bari), eseguita elettrochemioterapia endoscopica di tumore all’esofago in stadio avanzato
La procedura è stata tentata con successo, per la prima voltra in Italia, all’ospedale Miulli. È stato eseguito all’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti (Bari) il primo intervento in Italia …
Chirurgia del fegato, eccezionale intervento eseguito a Monza
L’operazione, eseguita all’ospedale San Gerardo, prende il nome di mini ALPPS laparoscopica e consiste nella separazione dell’organo associata alla legatura della vena porta per epat…
Torino, tumore al rene asportato a paziente sveglia con robot chirurgico
L’eccezionale intervento è stato eseguito nel reparto di Urologia universitaria dell’ospedale Molinette della Città della Salute. Un robot chirurgico ha permesso di asportare un tumore mal…
“Cerco la mia mamma naturale per salvarmi dal tumore”
La redazione di Nurse Times condivide la richiesta di aiuto della collega Daniela Molinari, infermiera di 48 anni affetta da patologia neoplastica. “Cerco la mia mamma naturale, solo lei può sal…
Luci artificiali notturne aumentano il rischio di cancro alla tiroide
La presenza di luci artificiali notturne aumentano il rischio, per una persona, di sviluppare il cancro alla tiroide. La scoperta è stata riportata in uno studio pubblicato sulla rivista scientifica C…
Tumore infantile, scoperto il segreto del neuroblastoma
Il neuroblastoma è un cancro raro che colpisce generalmente i bambini sotto i cinque anni. Ora è stato scoperto un nuovo segreto del neuroblastoma: tutte le sue forme derivano dai simpaticoblasti, un …
Anche tumore raro può avere una cura, grazie a Incyte
È di pochi giorni fa il parere positivo dal ‘Committee for Medicinal Products for Human Use’ dell’Ema per l’autorizzazione in commercio condizionata del pemigatinib, un farmaco…
Scoperto il punto debole delle cellule tumorali
Individuato il punto debole delle cellule tumorali: si tratta di una modifica che subiscono a livello genetico chiamata aneuploidia. La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature, si deve ad un gruppo …
Acquaviva (Bari), tumore al pancreas non operabile trattato con elettroporazione irreversibile
A beneficiare della moderna tecnica mininvasiva, eseguita sotto guida Tac all’ospedale “Miulli”, è stata una paziente di 72 anni. Una donna di 72 anni affetta da un tumore del pancre…