Home Sostenere i professionisti sanitari di domani: meeting in Finlandia per il progetto europeo “Care4Health”

Sostenere i professionisti sanitari di domani: meeting in Finlandia per il progetto europeo “Care4Health”

Condividi
Condividi

Tra il 2 e il 4 dicembre 2024, alla Jamk Università di Scienze applicate di Jyväskylä (Finlandia) si è tenuto un meeting transnazionale nell’ambito del progetto “Care4Health: Building the Healthcare Worker of Tomorrow”, programma Erasmus+ finanziato dalla Comunità europea, che vede la collaborazione di sei partner: l’Università Angele Boškin (Slovenia), coordinatrice del progetto, l’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale (Italia), l’Università di Udine (Italia), l’Università di Murcia (Spagna), l’Università di Scienze applicate Jamk (Finlandia) e l’Università di Maribor (Slovenia).

Il progetto è iniziato a novembre 2023 e si concluderà a giugno 2026. La sua finalità è promuovere e rafforzare l’interconnessione tra università e aziende sanitarie di diversi Paesi e la modernizzazione del curriculum formativo nell’ambito sanitario. In particolare, gli obiettivi specifici sono rafforzare le competenze professionali sanitarie, digitali e green dei docenti universitari e dei formatori che lavorano con i professionisti, migliorare l’occupabilità e creare un’identità professionale positiva degli studenti, rendendo l’istruzione universitaria più interconnessa e inclusiva.

Durante il project meeting i membri hanno discusso sulla strutturazione del corso online che costruiranno per studenti di Infermieristica e professionisti sanitari sulle seguenti tematiche: green education, soft skills e comunicazione, evidence-based practice e cybersecurity, che rappresentano le sfide future che i professionisti si troveranno ad affrontare. Per la fase pilota il corso coinvolgerà gli studenti del corso di laurea di Infermieristica dell’Università di Udine, con sede di Pordenone e Udine, di Murcia e Jamk nel primo semestre 2025. Successivamente, nella seconda metà del 2025, saranno coinvolti i professionisti sanitari individuati dall’Azienda Sanitaria Friuli Occidentale di Pordenone, partner associato del progetto.

I diversi partner si sono infine confrontati sulle tempistiche e sui futuri passi del progetto. Inoltre il gruppo ha potuto visitare l’ospedale NOVA, attivo da gennaio 2021 a Jyväskylä, che rappresenta il secondo ospedale centrale della Finlandia a elevata tecnologia e attenzione al benessere delle risorse umane. È stato infine possibile visitare il DigiCentre di Jamk, struttura che persegue l’obiettivo di creare una comunità di apprendimento sulle tecnologie digitali.

Redazione Nurse Times

Articoli correlati

Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

Condividi

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Correlati
Disabile trattato in modo "disumano": per la Cassazione scatta il reato di tortura
NT News

Diritto di critica in sanità: la Cassazione ridefinisce i confini tra denuncia e mobbing

La recente ordinanza n. 3627 del 12.02.2025 della Corte di Cassazione offre...

Contratto sanità pubblica trentina, i sindacati (Cisl Fp, Uil Fpl, Nursing Up): "Importanti passi avanti"
NT News

Rsa anziani: ancora nessun rinnovo del contratto Anaste

CGIL, CISL E UIL NON VOGLIONO DISCUTERNE CON GLI ALTRI SINDACATI Roma,...

Asl CN2 (Alba-Bra): avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico
Avvisi PubbliciLavoroNT NewsPiemonteRegionali

Asl Cuneo 2: avviso pubblico per un posto da infermiere pediatrico

L’Asl Cuneo 2 (Alba e Bra) ha indetto un avviso pubblico, per...

Etica & DeontologiaFNopiInfermieriNT News

Approvato l’aggiornamento del Codice Deontologico: nuove linee guida per la professione infermieristica

La sanità e la professione infermieristica sta per entrare in una nuova era. Durante una seduta...